Venerdì 13 novembre, ore 21.00 presso la sala conferenze TECA di Chiesa in Valmalenco si terrà la conferenza “Cereali alpini autoctoni e biodiversità alpine”, relatore Patrizio Mazzucchelli. L’iniziativa è curata dai volontari del progetto “Io volontario per la Cultura”, in collaborazione con il Servizio Biblioteche della Valmalenco.
Archivi tag: Chiesa in Valmalenco
Chiesa in Valmalenco: matrimonio sulla funivia più grande del mondo
Il fatidico «sì» in funivia e non in una qualunque: sulla Snow Eagle, la più grande del mondo, con le sue cabine da 160 persone. È la concreta e originale possibilità messa a punto dalla Fab, Funivie al Bernina, titolare degli impianti di Chiesa in Valmalenco
Fonte: ilgiorno.it
La terza stagione di Freestyle con Valmalenco Freestyle club Camp
E’ iniziato il countdown per la terza stagione di corsi con Valmalenco Freestyle Club e Trebcamp, i progetti di insegnamento delle discipline freestyle che da anni avvicinano sempre più appassionati al mondo del freeski e dello snowboard.
Fonte: 4snowboard.it
Chiesa Valmalenco: 2015 CAPODANNO Rosa e Azzurro
Chiesa in Valmalenco – mercoledì 31 dicembre 2014
Lungo le vie del centro a partire dalle ore 16.00
Link: sondrioevalmalenco.it
Valmalenco: Sci Alpino, Anna Damia sul podio del Gigante
Oggi, nel programma delle gare a Chiesa Valmalenco è Anna Damia a salire sul podio e Matteo Vaghi a sfiorarlo di soli 13/100.
Al femminile, il successo va alla bergamasca Giulia Noris (2’03”1) a precedere la padovana Sofia Pizzato (2’03”43), con terza Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 2’04”78). In 12° posizione Benedetta De Martino (Sc Pila; 2’06”12); 14° Chiara Damia (Sc Courmayeur MB; 2’06”17). Al maschile, è l’Aspirante di Cattolica, Giulio Zuccarini (2’00”25) seguito dal cuneese dell’Esercito, Nicolò Cerbo (2’00”96) e dal triestino dello Ski College Veneto, Pietro Canzio (2’01”09). Quarto posto per Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 2’01”16); 7° Michele Gualazzi (Cse; 2’02”03); 15° Michael Tedde (Sc Chamolé; 2’03”12); 22° Lorenzo Raffaelli (Sc Aosta; 2’03”98); 34° Marco Biasci (Sc Aosta; 2’06”41); 43° Andrea Tanzi (Sc Gressoney MR; 2’08”19); 49° Federico Martelli (Sc Courmayeur MB; 2’10”56).
Fonte: aostasports.it
Chiesa Valmalenco: Scarponata Alpina 2014 –
Nonostante una leggera pioggia che ha scoraggiato gli indecisi e reso il fondo particolarmente scivoloso, in più di 300 si sono dati appuntamento in Valmalenco per cimentarsi sul doppio tracciato, quello non competitivo da 6km e quello agonistico da 13. Qui, a vincere dopo una cavalcata tra strade, boschi e sentieri attraverso i comuni di Chiesa, Lanzada e Caspoggio, sono stati Enrico Bendetti dell’Adm Melavì Ponte e la junior dell’Atletica Alta Valtellina Giulia Compagnoni.
Fonte: sportdimontagna.com
Valmalenco: serata per l’alpinista Ettore Castiglioni
Sabato 30 agosto a Chiesa in Valmalenco una serata per ricordare il 70° anniversario della scomparsa di Ettore Castiglioni.
Sabato 30 agosto ore 21.00 presso la Teca di Chiesa in Valmalenco la SEM (Società Escursionisti Milanesi) organizzerà una serata in ricordo di Ettore Castiglioni, grande alpinista e scrittore, caduto 70 anni fa al Passo del Forno, durante una disperata fuga per la libertà.
Fonte: planetmountain.com
Chiesa Valmalenco: I migliori snowboarder a Chiesa per Ride the Future
Domenica 20 aprile i più grandi nomi dello snowboard italiano si ritroveranno sui monti di Chiesa Valmalenco armati di passione e grinta, uniti da un solo scopo. Quale? Scrivere una nuova pagina nella storia dello snowboard italiano attraverso una super session unica.
Nicolino Dioli, Giorgio Ciancaleoni, Simon Gruber, Marco Donzelli, Marco Grigis, Andrea Bergamaschi e molti altri, passeranno una giornata intera allenandosi su un kicker appositamente costruito dagli shaper del Palù Park di Chiesa Valmalenco, cercando di chiudere tricks mai fatti prima.
Fonte: 4snowboard.it
Chiesa Valmalenco: due Mondiali FIS
Dal 24 marzo 2014 al 5 aprile si terranno nell’area sciistica di Chiesa Valmalenco e precisamente all’Alpe Palù, i Mondiali juniores Snowboard e Freestyle.
Dopo aver ospitato consecutivamente un Mondiale FIS Junior Snowboard nel 2011 e due Mondiali FIS Junior Freestyle Ski nel 2012 e 2013, la Valmalenco per il 2014 ha ricevuto un doppio, importante e gratificante compito mondiale: organizzare i Campionati di entrambe le specialità.
Un’assegnazione che, nell’anno delle Olimpiadi Invernali, rivela quanto il livello operativo del comitato organizzatore, l’offerta ricettiva ed infrastrutturale locale e la conformazione e la preparazione della Ski-Area, si siano rivelati un mix in grado di primeggiare sulle località competitrici dello scenario globale.
Fonte e dettagli: http://www.dotski.it
Chiesa Valmalenco: partono le ciaspolate al chiaro di Luna
Passeggiate notturne nei weekend di luna piena da gennaio ad aprile. Una notte con mezza pensione, l’escursione notturna, il noleggio del materiale e lo skipass giornaliero, a partire da 120 euro.
Il riflesso del chiarore sulla neve, le ciaspole ai piedi e i bastoncini in mano. La Valmalenco offre lungo i suoi sentieri facili e piacevoli escursioni notturne in compagnia di guide alpine. Tra i panorami unici e la quiete dell’ambiente circostante, gli accompagnatori esperti non mancheranno di raccontare i segreti della montagna, il tutto al cospetto della magia della luna piena. Questa suggestiva esperienza tra i monti della Valmalenco si tiene nei week-end dell’11-12 gennaio, 15-16 febbraio, 15-16 marzo e 12-13 aprile 2014. Per l’occasione il consorzio promuove una speciale promozione: 1 notte con trattamento in B&B inclusa la cena, il buffet in baita o il ristorante convenzionato, più la guida alpina e/o il personale qualificato per l’escursione notturna, il noleggio del materiale e 1 giorno di skipass nella ski area dell’Alpe Palù, a partire da 120 euro in hotel a 2 stelle, da 125 in tre stelle, mentre salgono a partire da 145 euro in hotel a quattro stelle. Per chi vuole solo provare l’esperienza della ciaspoluna notturna senza richiedere skipass e pernottamento rivolgersi per informazioni e prenotazioni a info@sondrioevalmalenco.it. Prenotazione obbligatoria.
Fonte: http://www.dotski.it