Un’esperienza nuova ed emozionante quella proposta  dall’Alta Valtellina Bike School. La sorpresa dell’inverno si chiama  “bicicletta da neve”, meglio definita come “snow-bike”, nata dalla  necessità degli abitanti dei paesi freddi e delle località montane di  muoversi, con rapidità, su piccoli tratti evitando i mezzi a motore. La  “snow-bike” può avere le gomme chiodate e/o scolpite oppure una  “protesi” cingolata nella parte posteriore o addirittura dei veri e  propri pattini applicati al telaio.
In che cosa consiste? Si  utilizza una comunissima mountain bike (front oppure bi active, ovvero  rispettivamente ammortizzata anteriormente oppure biammortizzata) con  coperture scolpite e/o tassellate oppure anche chiodate (soprattutto con  neve compatta e ghiacciata), per attraversare percorsi cross-country  oppure cimentarsi in discese su piste da sci alpino scelte nell’ampio  panorama del comprensorio sciistico dell’Alta Valtellina.
fonte: laprovinciadisondrio.it
		