Venerdì 13 novembre, ore 21.00 presso la sala conferenze TECA di Chiesa in Valmalenco si terrà la conferenza “Cereali alpini autoctoni e biodiversità alpine”, relatore Patrizio Mazzucchelli. L’iniziativa è curata dai volontari del progetto “Io volontario per la Cultura”, in collaborazione con il Servizio Biblioteche della Valmalenco.
Tutti gli articoli di Cristina
Lanzada: Avventuroso alpaca trekking tra le nostre meravigliose Alpi.
Due giorni sulle montagne della Valmalenco il 5 e 6 settembre per un avventuroso Alpaca Trekking con pernottamento in tenda e grigliata sotto le stelle.
Valmalenco: “Gir de Gesa” dedicata a Marco Gianatti
La gara del “Gir de Gesa” che si è svolta il 4 agosto, è stata dedicata a Marco Gianatti, lo sfortunato tecnico di volo di Elitellina, che ha trovato la morte nel tragico incidente, sulla Cima di Zocca in Val Masino, con lui il pilota Agostino Folini, 51 anni di Chiuro e Stefano Olcelli, 28 anni, di Buglio in Monte
Matteo Pircher, uno degli organizzatori ha detto: «Una scelta venuta dal cuore, la sua famiglia ha detto sì»
Marco era uno sportivo e come tale era presidente dell’associazione “Pt Skyrunning” che, giusto domenica scorsa, doveva promuovere la gara di corsa “Santo Stefano Run” a Tresivio, poi annullata.
Nella foto Marco Gianatti al Valtellina Vertical Tube di aprile
Valmalenco: E’ precipitato un elicottero, tre vittime.
Purtroppo oggi siamo venuti a conoscenza del terribile incidente che è successo nella nostra amata Valle, l’incidente occorso all’elicottero dell’Elitellina di Sondrio, con tre persone a bordo che sono state ritrovate senza vita. L’elicottero ha avuto un impatto violento contro la roccia sulla cima di Zocca, a circa 3.500 metri, nel territorio comunale di Val Masino (Sondrio). La perdita di una persona cara crea un dolore incommensurabile, in questo momento porgo le mie più sentite condoglianze ai famigliari delle famiglie di Agostino Folini, Marco Gianatti e Stefano Olcelli, vi auguro, con l’aiuto di Dio, di trovare la forza per superare questo triste momento.
R.I.P <3
La notizia: repubblica.it
Valmalenco: 7° edizione Mostra Scambio Minerali e Micromounts
Lanzada: “Lanzada di Sera”
Da oggi Sabato 25 Luglio 2015, il classico appuntamento estivo dell’omonima località della Valmalenco, ritorna puntuale anche quest’anno con quattro serate, previste tra sabato 25 luglio e sabato 22 agosto.
Anche quest’anno l’evento si arricchisce di qualche novità: ai consueti momenti di ritrovo in via San Giovanni si aggiungono la serata nella caratteristica frazione di Moizi (sabato 25 luglio, dalle ore 18, con mercatini, dimostrazione di lavori artigianali, esposizione di auto e moto d’epoca, degustazione prodotti tipici) e la conferma di una serata nella piacevole località di Campo Franscia.
Durante le serate, oltre ai tradizionali mercatini, vengono proposti laboratori creativi per bambini, serate eno-gastronomiche con prodotti tipici valtellinesi, la dimostrazione di lavori artigianali malenchi quali il magnan, appuntamenti musicali e con spettacolari artisti di strada.
Il programma di E20 prevede anche due serate al Centro Sportivo di Pradasc, domenica 26 luglio e sabato 29 agosto, dove dalle ore 18 sarà possibile provare l’emozione di una salita in mongolfiera; a seguire degustazione di salsicce, birra e sorprese per gli ospiti più piccoli.
L’organizzazione è curata da E20 Lanzada, in collaborazione con l’amministrazione comunale e i commercianti di Lanzada. Info 342.9534945 – e20lanzada@gmail.com
Fonte: valtellinamobile.it
Vetto: decimo anniversario della Sagra di Vetto!
Vetto è una frazione del comune di Lanzada in Provincia di Sondrio.
Quest’anno la Sagra di Vetto si arricchisce con due importanti eventi:
-Martedì 28 Luglio “l’aperitivo di Sagra”, visita alla “Miniera della Bagnada”
-Mercoledì 29 Luglio “l’antipasto di Sagra”, esibizione del “Coro Cai della Valmalenco” alle ore 21 nella chiesetta San Carlo di Vetto.
Per finire in bellezza, Sabato 1 Agosto 2015 dalle ore 19 “inizio della Sagra…”
A tutti auguro un buon divertimento !!!
Lanzada: tutto pronto per lo show di Vittorio Brumotti direttamente da “Striscia la Notizia“
Oggi 15 luglio, al Centro sportivo Pradasc di Lanzada, Brumotti si esibirà in uno show di Road bike freestyle, nel quale incanterà ed emozionerà il pubblico con le sue evoluzioni su due ruote.“
fonte: valtellina.leccotoday.it
Chiesa in Valmalenco: matrimonio sulla funivia più grande del mondo
Il fatidico «sì» in funivia e non in una qualunque: sulla Snow Eagle, la più grande del mondo, con le sue cabine da 160 persone. È la concreta e originale possibilità messa a punto dalla Fab, Funivie al Bernina, titolare degli impianti di Chiesa in Valmalenco
Fonte: ilgiorno.it
Lanzada: Joana Zimmer, un usignolo in miniera
Bel concerto nella miniera del talco a Lanzada: un successo per Joana Zimmer.
Fonte: valtellinamobile.it












