Domenica 7 dicembre, dalle ore 14.30 alle 19, tantissime idee per i pensieri natalizi con il mercatino di Natale lungo la via San Giovanni a Lanzada.
Un’occasione per assaporare la magia del Natale passeggiando tra le bancarelle.
Il pomeriggio sarà accompagnato da vin brulé e castagne.
Tutti gli articoli di Cristina
Lanzada: Le maestre d’arte di Lanzada svelano i segreti dei Pedü
Il Comune di Lanzada, in collaborazione con enti ed aziende del territorio, ha promosso il progetto “Pedü” allo scopo di preservare e di valorizzare la calzatura tipica del paese.
Per i malenchi il termine pedü è noto e tutti conoscono le tipiche calzature di Lanzada, indossate fino agli anni Cinquanta, non così per gli altri valtellinesi e i turisti.
Il pedü è costituito da una spessa suola di stoffa sulla quale è cucita una tomaia stringata di velluto a coste. Erano le scarpe di uso quotidiano, da indossare in casa e fuori, presenti in modelli diversi, a seconda delle situazioni: di colore scuro oppure più vivaci, ravvivati da nastri e fiori per le occasioni speciali. Soltanto quelli usati per i lavori nei campi, nei boschi e sugli alpeggi erano confezionati in maniera differente, rinforzati con uno strato di gomma esterno per riparare i piedi da umidità e pioggia.
Fonte: valtellinamobile.it
Lanzada: Per la quarta volta la Sportiva Lanzada conquista il Trofeo MiniVanoni
Una Sportiva Lanzada imbattibile fa suo, per la quarta volta il Minivanoni – Targa Mons. Danieli davanti a G.P. Valchiavenna e Polisportiva Albosaggia. Gare affollate, emozionanti e agguerrite dove si sono messi in risalto Milena Masolini (G.P. Valchiavenna) e Mattia Tacchini (G.P. Talamona) negli esordienti, Francesca Gianola (Premana) e Andrea Gianola (Premana) nei ragazzi, Elisa Peretti (U.S. Bormiese) e Belay Jacomelli (U.S. Bormiese) nei cadetti, Micol Majori (Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana) e Luca Cantoni (U.S. Bormiese) negli allievi.
Fonte: valtellinanews.it
Lanzada: Trofeo del Magnan: staffetta ed emozioni a Lanzada
Più di 200 atleti hanno gareggiato sabato 18 ottobre u.s. a Lanzada al 7° Trofeo del Magnan, gara provinciale a staffetta su strada ottimamente organizzata dalla locale Sportiva Lanzada. Percorso breve e da correre tutto d’un fiato che ha fatto vivere forti emozioni come solo le staffette sanno fare. Dopo i 50 esordienti B/C (bambini dai 6 ai 9 anni) che hanno corso individualmente non per la classifica ma per divertirsi, è stata la volta dei più grandicelli della categoria esordienti A dove si sono imposti Gabriele e Matteo Bardea (A.S. Lanzada) tra i maschi, Alice Tosarini e Barini Serena (G.P. Santi Nuova Olonio) tra le femmine. Nei ragazzi gradino più alto del podio per Andrea Parolo e Giacomo Azzalini (C.O. Piateda), mentre nella gara in rosa le più veloci sono state Francesca Biocca e Anna Tosarini (G.P. Santi Nuova Olonio). Nei cadetti imprendibili Luca Molteni ed il vicecampione italiano nei 1200 siepi Matteo Masolini (G.P. Valchiavenna) mentre tra le cadette le prime a tagliare il traguardo sono state Silvia Spini ed Elisa Martinalli (G.S. Valgerola). Tra gli allievi altra vittoria casalinga grazie a Federico Bardea e Cristian Dell’Agosto (A.S. Lanzada) mentre nelle allieve si impone il G.P. Valchiavenna con Elena Ambrosini ed Eleonora Fascendini.
Fonte: corsainmontagna.it
Valtellina: Parte la Coppa del Mondo La Valtellina cala il poker
Sono ben quattro – per trovare un numero così elevato bisogna risalire negli anni novanta – i valtellinesi in azzurro che partecipano quest’anno alla Coppa del Mondo che, come non accade da molti anni, a Soelden.
Sono Irene Curtoni e la sorella Elena, Nicole Agnelli e Roberto Nani. Il prologo di Soelden sarà poi seguito da quattro settimane di pausa, prima che la stagione intensifichi i suoi appuntamenti.
Fonte: laprovinciadisondrio.it
Lanzada: Castagnata
Lanzada: con il “Cross del Pradasc” la corsa campestre torna protagonista
Riparte la stagione della corsa campestre in provincia di Sondrio con il “Cross del Pradasc” organizzato a Lanzada dalla locale Sportiva domenica 2 novembre 2014. La prova era valida anche come terza prova del Campionato provinciale di società di corsa campestre – Trofeo Credito Valtellinese ed ha visto in gara complessivamente 310 atleti.
Fonte: valtellinanews.it
Lanzada: 2 Novembre corsa campestre
Lanzada: Una pista di Kart sulla neve
Si chiama Ice Kart ed è una pista temporanea di Go kart su neve e ghiaccio che verrà allestita a Lanzada, quest’inverno, per iniziativa dell’Associazione sportiva dilettantistica Sondrio Corse.
Il tutto nel contesto del centro sportivo di Pradasc che va, così, ad arricchirsi di una nuova proposta di svago in sicurezza.
Fonte: laprovinciadisondrio.it
Valtellina: Sui ghiacciai della Valtellina le sentinelle del clima
Sul Dosdè Orientale un laboratorio a cielo aperto comunica con i satelliti e una stazione meteo per comprendere perché la fusione dei ghiacciai è così rapida.
Un ghiacciaio è un essere vivente, che respira, mangia, si muove e si ammala. Ed è grazie alla ricerca scientifica che è possibile studiare lo stato di salute di quelli che sono considerati come i migliori indicatori del mutamento del clima. Ricerca scientifica che oggi ha a disposizione le migliori tecnologie, dai satelliti della Nasa ad avanzatissime stazioni meteorologiche. Perché oggi i ghiacciai si stanno sciogliendo sempre più intensamente ed è fondamentale comprenderne i meccanismi.
Fonte: corriere.it