19° Edizione, gara scialpinistica aperta a tutti e 10° Trofeo Picceni Massimo.
Orari:
- Ore 8 iscrizioni in località Pradasc
- Ore 9 Partenzain località Tornadri
- Ore 12 Premiazione al Pradasc.
Fonte : http://www.sportivalanzada.it
19° Edizione, gara scialpinistica aperta a tutti e 10° Trofeo Picceni Massimo.
Orari:
Fonte : http://www.sportivalanzada.it
Profumi d’altri tempi, sabato sera, nelle quattro cantine di Vetto messe a disposizione da alcuni amici intrigati all’idea di riproporre il “cudegòt con oss de ciùn e patate” a residenti e turisti.
Venuto alla luce dopo 500 anni, il documento dipinto in piazza SS. Giacomo e Filippo apre una pagina inedita della storia della Valmalenco.
Sarà presentato al pubblico venerdì 3 gennaio alle ore 21, presso la sala Teca di Chiesa Valmalenco, il dipinto venuto alla luce, dopo cinque secoli, sulla facciata della ex casa parrocchiale di Chiesa, durante i recenti lavori di restauro dell’edificio
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1442146602679969/
23esima edizione del presepe vivente in paese.
9 le rappresentazioni di quest’anno:
Fonte: http://www.eventi-netweek.it
Martedì 24 dicembre alle 15,
Lanzada in piazza del Magnan, racconto di Natale in compagnia di Babbo Natale. A seguire cioccolata per tutti.
Martedì 24 dicembre 2013 dalle 17:00 alle 20:00
Babbo Natale per le vie del paese di Caspoggio
Alla sera della Vigilia distribuzione di dolci per bambini a cura di Babbo Natale
Mercoledì 25 dicembre 2013 alle 16:00
Hai un regalo per me? A Chiesa in Valmalenco Babbo Natale per le vie del centro.
Fonte: http://www.eventi-netweek.it
Passeggiate notturne nei weekend di luna piena da gennaio ad aprile. Una notte con mezza pensione, l’escursione notturna, il noleggio del materiale e lo skipass giornaliero, a partire da 120 euro.
Il riflesso del chiarore sulla neve, le ciaspole ai piedi e i bastoncini in mano. La Valmalenco offre lungo i suoi sentieri facili e piacevoli escursioni notturne in compagnia di guide alpine. Tra i panorami unici e la quiete dell’ambiente circostante, gli accompagnatori esperti non mancheranno di raccontare i segreti della montagna, il tutto al cospetto della magia della luna piena. Questa suggestiva esperienza tra i monti della Valmalenco si tiene nei week-end dell’11-12 gennaio, 15-16 febbraio, 15-16 marzo e 12-13 aprile 2014. Per l’occasione il consorzio promuove una speciale promozione: 1 notte con trattamento in B&B inclusa la cena, il buffet in baita o il ristorante convenzionato, più la guida alpina e/o il personale qualificato per l’escursione notturna, il noleggio del materiale e 1 giorno di skipass nella ski area dell’Alpe Palù, a partire da 120 euro in hotel a 2 stelle, da 125 in tre stelle, mentre salgono a partire da 145 euro in hotel a quattro stelle. Per chi vuole solo provare l’esperienza della ciaspoluna notturna senza richiedere skipass e pernottamento rivolgersi per informazioni e prenotazioni a info@sondrioevalmalenco.it. Prenotazione obbligatoria.
Fonte: http://www.dotski.it
Valtellinese di Caspoggio, classe 1992, anche lei martoriata dagli infortuni, in passato, ma già sul podio due volte ai Campionati italiani jr. nel 2009, a 17 anni, in gigante e superG, grande talento nelle discipline tecniche, Nicole si è rilanciata lo scorso marzo vincendo il titolo nazionale tra le “giovani” in slalom e piazzandosi sesta “tra le grandi”. La convocazione è frutto anche dei due podi tra le porte larghe, i primi della sua carriera, ottenuti in Coppa Europa a Levi ed Andalo Paganella (due terzi posti) nelle ultime tre settimane.
Fonte e dettagli: http://www.neveitalia.it
Sulle piste dei Mondiali Junior di Snowboard e Freestyle. Un’occasione unica per disegnare le proprie evoluzioni dove a marzo si esibiranno i campioni. La Valmalenco invita gli amanti del freestyle e dello snowboard a provare il Palupark, l’area attrezzata riservata agli amanti di queste due discipline. Infatti per il weekend del 21 e 22 dicembre è prevista una speciale promozione “Snowboard Day”.
Fonte: http://www.discoveryalps.it
Sabato 7 dicembre dalle ore 14.30 alle 19 la via San Giovanni di Lanzada ospita i “Mercatini di Natale” con oltre venti bancarelle di oggettistica e artigianato, la possibilità di scrivere una letterina da inviare a Babbo Natale e l’apertura degli esercizi commerciali.
Organizza E20 Lanzada. Info: +39 342 9534945
Fonte: www.valtellinamobile.it
A Chiesa in Valmalenco l’edizione 2013 di Uomini e Montagne.
Per quest’anno la manifestazione è divisa in due weekend e altrettante tematiche: Le persone sono protagoniste Sabato 23 e Domenica 24 novembre, mentre sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre sarà la volta dello sci.
Sabato 23 sarà dedicato ai 100 anni del rifugio Marco e Rosa De Marchi Agostino Rocca con una mostra fotografica e una conferenza in cui saranno ospiti i gestori della nota struttura. Il Marco e Rosa fu costruito nel 1913 a 3609 metri di quota sul Pizzo Bernina ed è a tutt’oggi uno dei punti principali per il raggiungimento della vetta dal versante italiano.
Domenica 24 saranno protagonisti il Cai Valmalenco e il Cnsas, i primi con un concerto del coro e i secondi con una esercitazione-esibizione con i cani da ricerca.
Il weekend successivo gli eventi si svoleranno principalmente in quota, con lezioni gratuite e skipass omaggio per bambini e ragazzi che vorranno sciare all’Alpe Palù. Sabato 30 si svolgerà invece “Lo sci agonistico”, una tavola rotonda con tutti gli atleti malenchi che si sono distinti negli sport invernali.
Fonte: http://www.altarezianews.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.