Tutti gli articoli di Cristina

Lanzada: Skirace europeo in Valmalenco-Valposchiavo

La data è fissata per il 12 giugno: 30 chilometri di skyrunning. Ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, sia per l’organizzazione impeccabile, sia per la bellezza del suo tracciato, la kermesse di fine primavera si conferma tappa obbligata per campioni, amatori e neofiti delal specialità. La Valtellina è stata per decenni una terra di contrabbandono, e da qui il soprannome della gara in montagna ’30 chilometri sulle tracce dei contrabbandieri’.

La gara, una delle più spettacolari manifestazioni del genere, partirà dall’Italia, a Lanzada in Valmalenco (m 932) per arrivare in Svizzera con una discesa sul fondo della valle di Poschiavo e l’arrivo nella piazza comunale di Poschiavo.

fonte e dettagli: www.nevesciare.com

Valmalenco: Alberto Schiavon sale ancora sul gradino più alto del podio

Alberto Schiavon, il più noto snowboarder italiano nel mondo e membro del PokerStars.it Friends, fa suonare l’Inno di Mameli nella gara di Coppa del Mondo di Valmalenco conquistando il primo posto e il primo successo individuale stagionale. Alberto ha subito impresso il suo ritmo concludendo primo anche nelle qualificazioni del giorno prima. La finalissima ha fatto vedere uno Schiavon impressionante, dove ha controllato e gestito gli avversari per superarli tutti negli ultimi metri ed essere primo al fotofinish. Per Alberto è la seconda vittoria stagionale che si aggiunge all’oro, conquistato a dicembre, in Coppa del mondo di Team Event Snowboard Cross a Telluride, negli Stati Uniti, insieme al suo compagno di team Luca Matteotti.

fonte: www.cardplayeritalia.com

Sondrio: Consegnati i premi Panathlon Sondrio 2011

SONDRIO – Ad indicare le candidature sono i giornalisti sportivi che lavorano nei media diffusi in provincia di Sondrio. A decidere, poi, è il consiglio del Panathlon Sondrio che, da diversi anni, premia i migliori interpreti dello sport in Valtellina e Valchiavenna. Sportivi, atleti, studenti, dirigenti, benemeriti e altro ancora…

In questa edizione il riconoscimento nella categoria studenti-atleti è andato ad un quintetto di ragazze che studia nelle scuole dell’Alta Valtellina e che pratica sci da fondo con le società dell’Alta Valle. Si tratta delle Team del Leibniz di Bormio formato da Alice Canclini, Lisa De Lorenzi, Marta Grosini, Ilary Rastelli e Vania Zini.

fonte: altarezianews.it

Valtellina: 42ª festa Valtellinese nella capitale

Numerosi, come ogni anno, i convalligiani della capitale presenti alla tradizionale Festa Grande. Domenica 13 febbraio, alle ore 13, oltre 350 convenuti, molti con famiglia al completo, si sono ritrovati presso il ristorante “Rinaldo all’Acquedotto” sulla via Appia Nuova. In uno scenario prestigioso alle porte di Roma, la provincia di Sondrio era degnamente rappresentata, soprattutto la costiera dei Cech.

C’erano valtellinesi di Civo, Cevo, Roncaglia, Cercino, Traona, Dazio, Ardenno ed anche di Delebio, Morbegno, Valmasino, Sondrio, Lanzada, come pure di Tresivio, Ponte, Chiuro, Tirano, Grosio, Lovero, Livigno ed altri paesi, nonché valchia-vennaschi di Samolaco e Novate Mezzola.

fonte: vaol.it

Tirano: Lo straordinario viaggio del “trenino rosso”

Fino al 30 aprile, a Sondrio e a Tirano, due mostre fotografiche dedicate ai paesaggi montani attraversati dalla ferrovia del Bernina. Oltre cento anni di vita, tra la Valtellina e St. Moritz.

Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2008, la ferrovia del Bernina è tra le strade ferrate più spettacolari d’Europa. Partendo da Tirano in Valtellina, inerpicandosi sulle pendici del Bernina, il “trenino rosso” supera il confine con la Svizzera lasciando la sua ideale scia di vapore lungo valli e monti del Cantone dei Grigioni, fino ad arrivare a St. Moritz. Questo affascinante capolavoro di ingegneria ha poco più di un secolo, essendo stato realizzato tra il 1907 e il 1910, ma certamente non lo dimostra.

fonte: terranews.it

Valmalenco: Ekaterina Tudegesheva conquista la Coppa del mondo di parallelo

La russa Ekaterina Tudegesheva centra la sesta vittoria stagionale nella Coppa del mondo di snowboard 2010-2011 vincendo il pgs di Valmalenco. Grazie a questo risultato arriva per lei anche la matematica certezza della conquista della Coppa di specialità con una gara d’anticipo.

Salgono oggi sul podio insieme alla dominatrice russa la tedesca Isabelle Laboeck e l’austriaca Julia Dujmovits che ha eliminato negli ottavi Corinna Boccacini (13ma), l’unica italiana a superare le qualificazioni del mattino (27ma Vanessa Cusini, 30ma Nadya Ochner, 33ma Andrea Tribus)

fonte: www.wintersport-news.it

Valtellina: Torna il Giro d’Italia a Maggio 2011

Il Giro d’Italia è una ghiotta opportunità per la promozione turistica della Valtellina. Un’opportunità unica da cogliere al volo e da non sprecare. Questo il messaggio forte e chiaro espresso da Angelo Zomegnan, organizzatore principe della corsa rosa, nella sala consiliare della Provincia di Sondrio nel corso di una conferenza stampa di presentazione delle due tappe valtellinesi del Giro d’Italia 2011 (Sondrio e Morbegno).

Diciassettesima tappa: 25 maggio, Feltre-Sondrio, km 246.
Diciottesima tappa: 26 maggio, Morbegno-San Pellegrino Terme, km 147.

fonte: ilgiorno.it

Valmalenco: capitale dello Snowboard

Prende il via il prossimo 18 marzo la Coppa del Mondo Fis di Snowboard, nello snow park perfettamente attrezzato del Palù nel comprensorio sciistico della Valmalenco.

La prima gara è in programma venerdì 18, al mattino, e si tratta delle finali maschili e femminili di Snowboarder Cross e la seconda, l’indomani 19 Marzo le finali di Parallelo Gigante.

Seguiranno i Campionati Juniores Fis di Snowboard, dal 28 marzo al 3 aprile mentre i Campionati Italiani Assoluti della medesima disciplina sono in programma dal 4 al 10 aprile.

fonte: varesenews.it