Tutti gli articoli di Cristina

Vallone di Scerscen

La Valmalenco, nella sua parte superiore (cioè sopra Chiesa Valmalenco), si divide in due grandi rami, cioè nell’alta Valmalenco, percorsa dal torrente Màllero, ad occidente, e nella val Lanterna, percorsa dal torrente omonimo, ad oriente. La val Lanterna, a sua volta, si divide nei due rami della valle di Scerscen, ad occidente, e nella valle di Campomoro, ad oriente. Le due valli, percorse dai torrenti Scerscen e Cormor (o Lanterna), convergono nella conca di Campo Franscia.
La valle, o vallone, di Scerscen è stata definita il Gran Canyon della Valmalenco: paragone azzardato se prendiamo in considerazione le dimensioni, azzeccato, invece, se ci riferiamo alla suggestione che questa grande conca di detriti alluvionali, che si stende ai piedi dei giganti della testata della valle, suscita. Una suggestione legata alla solitudine dei luoghi, assai meno percorsi rispetto alle vie escursionistiche più classiche della Valmalenco, ed all’acuta sensazione della propria piccolezza, che si sperimenta di fronte alla vastità degli spazi che gradualmente si aprono ed alla verticalità della compagine delle cime che chiudono l’orizzonte a nord.

fonte e dettagli: waltellina.com

Sci di fondo: a Livigno Circuito Ina e Campionati provinciali 2011

La quarta prova del Circuito INA 2011 di sci di fondo, organizzata dallo Sci Club Livigno domenica 6 febbraio 2011 e valida per il classico Trofeo B.B. Gomme, era valida anche per l’assegnazione dei titoli provinciali per tutte le categorie. Sette i titoli conquistati dallo sci club Alta Valtellina, due dalla Polisportiva Le Prese, uno ciascuno per Valmalenco e Livigno.

fonte e dettagli: altarezianews.it

La Valtellinese Elena Curtoni regina mondiale del Super-G

Ventiquattro anni dopo Deborah Compagnoni, e dopo che le precedenti gare in terra elvetica non le avevano dato modo di mostrare per intero il suo potenziale, Elena Curtoni, 20 anni compiuti giovedì, di Cosio, regala a se stessa, allo sci azzurro e anche alla Valtellina, dove ha coltivato il suo talento, un titolo mondiale juniores.

È quello di Super-G, proprio la disciplina che l’ha rivelata al grande pubblico, grazie al recente decimo posto conseguito a Cortina in Coppa del Mondo.

È stata questa la sua ultima gara nel settore Giovani e l’addio non poteva proprio essere migliore.

fonte: laprovinciadisondrio.it

Livigno: il grande finale della stagione rally su ghiaccio 2010/2011

L’ultimo appuntamento con l’Ice Cup, che si disputerà nel cuore delle Alpi, nella suggestiva cornice di Livigno. Si preannuncia a dir poco pirotecnico con, tutti i titoli ancora in ballo, ed il pienone di iscritti, un record per la prestigiosa località della Valtellina. Le danze inizieranno sabato 5 febbraio alle 14:00, con un leggero anticipo rispetto al programma originale. Questo per consentire, visto l’elenco iscritti, di disputare le prime manche endurance di Gara 1, con la luce del giorno. Mentre domenica 6 febbraio per Gara 2, il programma sarà quello di sempre con la partenza alle 8:00 del mattino. Un fuoco di fila di batterie ad altissimo tasso adrenalinico che si concluderanno nel primo pomeriggio, consegnando il nome del campione della quinta edizione dell’Ice Cup.

fonte: stopandgo.tv

Valmalenco: Nitro Team Week: quattro giorni di grande snowboarding al FIAT Freestyle Team Palù Park

Solo una settimana di pausa e poi si riparte con il secondo imperdibile appuntamento di The Shelter. Infatti dal 27 al 30 gennaio 2011 i Nitro Road Warriors ed il Team Nitro Italia saranno ospiti del FIAT Freestyle Team Palù Park per fare quattro giorni di shooting con le riviste e le video produzioni più importanti d’Italia.

fonte e dettagli: sportemotori.blogosfere.it

Chiesa in Valmalenco: trapiantati e dializzati sulle piste per i giochi invernali 2011

La tredicesima edizione al via il 23 gennaio. Da 23 al 30 gennaio si terrà a Chiesa in Valmalenco la tredicesima edizione dei Giochi Invernali Aned (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati). Si tratta di uno dei momenti più importanti per gli atleti iscritti ad Aned Sport, il Comitato sportivo della nostra Associazione.

fonti:
vaol.it e
aned-onlus.it