
Don Quadrio verso la Beatificazione

In due incontri successivi tenutisi con gli assessori all’Ambiente dei comuni di Talamona e Morbegno il Wwf ha chiesto un impegno per realizzare, in tempi brevi, anche in Valtellina, la prima “Casa dell’acqua”
Non sono iniziative commerciali: si tratta di piccole strutture di erogazione, che ospitano un impianto in grado di fornire gratuitamente o con un modesto contributo economico acqua al naturale, leggermente gassata, a temperatura ambiente o leggermente refrigerata.
Dettagli: ilgiorno.ilsole24ore.com e laprovinciadisondrio.it
La Valmalenco si prepara a festeggiare la ricorrenza del Gabinat.
La parola dialettale “gabinat” deriva dal tedesco gabe-nacht (notte dei doni) e indica il giorno dell’epifania. Sin da tempi antichissimi e secondo una tradizione importata probabilmente dalla Baviera, vige l’usanza tra gli abitanti di molti centri della Valle di darsi il saluto pronunciando l’espressione “gabinat”. Il primo tra i due che riesce a pronunciare la parola, secondo l’usanza, avrebbe il diritto a ricevere un dono dall’altro.
Il “gabinat” parte dai vespri della vigilia e dura fino al tardo pomeriggio del 6 gennaio, il malcapitato che dovesse perdere avrà poi tempo fino al 17 gennaio, giorno di San Antonio in cui inizia il carnevale, per poterlo saldare.
Questa tradizione rimane viva ancor oggi tra i bambini i quali preparano e adottano ogni tipo di stratagemma per poter cogliere di sorpresa la persona da loro prescelta e poter pronunciare per primi il “gabinat”.
Martedì 29 dicembre alle ore 18, presso il centro servizi di Chiesa in Valmalenco, verrà presentato il progetto di realizzazione del Museo del Serpentino e l’evento di preparazione al festival ” I giorni della Pietra 2011
dettagli
Anche per le festività natalizie 2009/2010, la Provincia di Sondrio ha bandito lo speciale concorso presepi. Il Concorso, indetto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Sondrio è aperto a tutti: privati e associazioni. I partecipanti dovranno iscriversi alla selezione entro e non oltre il 30 dicembre 2009 inviando alcune fotografie dell’allestimento al Settore Cultura della Provincia di Sondrio in via XXV Aprile n.22 23100 Sondrio.
I progetti, inoltre, potranno essere consegnati a mano all’Ufficio Protocollo, sempre in via XXV Aprile al piano terra di Palazzo Muzio. Ai fini della validità dell’iscrizione farà fede il timbro postale e/o di protocollo. Tutti i Presepi in concorso saranno esaminati da un’apposita commissione presieduta dal Presidente della Provincia Massimo Sertori e costituita dall’Assessore alla Cultura Costantino Tornadù e dal Dirigente Evaristo Pini. La cerimonia di premiazione delle Natività più originali e suggestive si terrà martedì 12 gennaio 2010 alle ore 17.00 presso la Sala Consiglio di Palazzo Muzio. Tutti i partecipanti all’iniziativa sono invitati a prendere parte alla serata nel corso della quale saranno svelati i nomi dei vincitori. Ogni partecipante, privato e/o associazione, in0ltre, riceverà un attestato a ricordo dell’iniziativa.
Ufficio Stampa Provincia di Sondrio
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.