Archivi categoria: Attualità
Lanzada: Un defibrillatore davanti alla farmacia
Da pochi giorni Lanzada è un paese “cardioprotetto”. Sì, perché all’esterno della centrale Farmacia di Rodolfo Orseniga, che la gestisce da quarant’anni, è stato posizionato un defibrillatore automatico (Dae) a disposizione della popolazione residente e turistica.
«Abbiamo voluto aderire alla proposta giuntaci tramite Federfarma, il sindacato dei farmacisti privati – precisa Alberto Orseniga, figlio del titolare – che ha concordato con l’Areu 118 lombarda questa iniziativa tesa a raggiungere e coprire le località più di frontiera, distanti almeno una ventina di minuti dai pronto soccorso. È vero che a Chiesa c’è una postazione di soccorso gestita dai volontari della Croce Rossa cui pure io faccio parte, ma è anche vero che non è attiva tutti i giorni, h 24».
Per questo la famiglia Orseniga ha deciso di aderire al progetto insieme, in provincia, solo alla farmacia comunale di Valmasino, e, allo scopo, Alberto Orseniga ha partecipato a un apposito corso di formazione per l’utilizzo dello strumento.
Valmalenco: Presentazione del “dipinto svelato” dopo 500 anni
Venuto alla luce dopo 500 anni, il documento dipinto in piazza SS. Giacomo e Filippo apre una pagina inedita della storia della Valmalenco.
Sarà presentato al pubblico venerdì 3 gennaio alle ore 21, presso la sala Teca di Chiesa Valmalenco, il dipinto venuto alla luce, dopo cinque secoli, sulla facciata della ex casa parrocchiale di Chiesa, durante i recenti lavori di restauro dell’edificio
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1442146602679969/
Vetto: Presepe Vivente
23esima edizione del presepe vivente in paese.
9 le rappresentazioni di quest’anno:
- 24 dicembre 20,45;
- 27 dicembre 20,45 e 21,15;
- 29 dicembre 18 e 18,30;
- 2 gennaio 20,45 e 21,15;
- 5 gennaio 18 e 18,30.
Fonte: http://www.eventi-netweek.it
Valmalenco: in compagnia di Babbo Natale
Martedì 24 dicembre alle 15,
Lanzada in piazza del Magnan, racconto di Natale in compagnia di Babbo Natale. A seguire cioccolata per tutti.
Martedì 24 dicembre 2013 dalle 17:00 alle 20:00
Babbo Natale per le vie del paese di Caspoggio
Alla sera della Vigilia distribuzione di dolci per bambini a cura di Babbo Natale
Mercoledì 25 dicembre 2013 alle 16:00
Hai un regalo per me? A Chiesa in Valmalenco Babbo Natale per le vie del centro.
Fonte: http://www.eventi-netweek.it
Valmalenco: Nicole Agnelli, dalla Valtellina alla Coppa del Mondo: “Felicissima!”
Valtellinese di Caspoggio, classe 1992, anche lei martoriata dagli infortuni, in passato, ma già sul podio due volte ai Campionati italiani jr. nel 2009, a 17 anni, in gigante e superG, grande talento nelle discipline tecniche, Nicole si è rilanciata lo scorso marzo vincendo il titolo nazionale tra le “giovani” in slalom e piazzandosi sesta “tra le grandi”. La convocazione è frutto anche dei due podi tra le porte larghe, i primi della sua carriera, ottenuti in Coppa Europa a Levi ed Andalo Paganella (due terzi posti) nelle ultime tre settimane.
Fonte e dettagli: http://www.neveitalia.it
Lanzada: Sabato 7 dicembre i Mercatini di Natale
Sabato 7 dicembre dalle ore 14.30 alle 19 la via San Giovanni di Lanzada ospita i “Mercatini di Natale” con oltre venti bancarelle di oggettistica e artigianato, la possibilità di scrivere una letterina da inviare a Babbo Natale e l’apertura degli esercizi commerciali.
Organizza E20 Lanzada. Info: +39 342 9534945
Fonte: www.valtellinamobile.it
Lanzada: Messa in miniera al lume del carbonio
Da quando è stata aperta al pubblico come Museo Miniera, la Bagnada ha ospitato una serie di concerti, ma mai, prima d’ora, il camerone centrale situato al primo livello seminterrato aveva visto la celebrazione di una Messa. Nel mese di Ottobre scorso, invece, in onore della patrona dei minatori, Santa Barbara, e in ricordo di Francesco Bedognè, l’esperto di minerali per antonomasia della provincia di Sondrio, mancato tragicamente la scorsa estate, il camerone ha ospitato l’altare su cui don Claudio Rossatti, parroco di Lanzada, caschetto in testa, ha celebrato la Messa a lume di carbonio, la lampada dei minatori, al posto della classica candela.
Appoggiata all’altare, la stele in serpentino raffigurante Santa Barbara che l’amministrazione comunale, guidata da Marco Negrini, ha commissionato all’artista locale Antonella Mauri e che è stata benedetta appena prima di essere collocata nella grotta ricavata dentro la “riservetta”, ovvero il braccio della miniera, nei pressi del suo ingresso, a 1.480 metri, dove venivano custoditi gli esplosivi protetti da una porta stagna, pesantissima, appartenuta nientemeno che a un sommergibile.
fonte: laprovinciadisondrio.it
Lanzada: Carnevalissimo Lanzada 2013
Carnevalissimo il 10 febbraio a Lanzada con i seguenti orari:
- ore 14.00 – Ritrovo presso il campo sportivo di Tornadri
- ore 14.30 – Inizio sfilata lungo le vie de paese
- ore 16.00 – Arrivo al piazzale delle scuole elementari
- ore 16.30 – Frittelle per tutti
Lanzada : torna il Presepe vivente
Il presepe rivive per la ventiduesima volta. La parrocchia di Lanzada anche quest’anno ha organizzato l’attesa rappresentazione che quest’anno seguirà il tema della fede lanciato da Papa Benedetto XVI. Il presepe andrà in scena, nei prati della frazione Vetto, lunedì 24 dicembre alle 20.45; giovedì 27 alle 20.45 e in replica alle 21.15; domenica 30, alle 18 in replica alle 18.30; mercoledì 2 gennaio alle 20.45 e 21.15; sabato 5 alle 18 e alle 18.30.
fonte: www.sondrioevalmalenco.it