Il 21 Maggio, si svolgerà la “40ª Ponte in Fiore” mostre, concerti, conferenze, teatro, musica, folclore e sport nell’Atene della Valtellina. Sabato doppio appuntamento con le miniere della Valmalenco. Con “Una notte in Miniera” si potrà visitare la miniera dismessa di Lanzada, la “Bagnada”, seguita da cena tipica, oppure si potrà approfittare della visita guidata gratuita alla miniera attiva, sempre a Lanzada, la “Brusada Ponticelli”.
Il weekend successivo si gioca a golf nel centro storico di Sondrio e nel vicino Golf Club Valtellina con Street Golf Sondrio.
In occasione della Piega malenca, manifestazione dedicata al telemark, un gruppo di appassionati è partito con abiti d’epoca e sci in spalla da Sondrio, a piedi come si faceva una volta. Il servizio sul numero di Centro Valle in edicola …
Il Campionato Italiano Boulder 2017
In vista della 14ima edizione del Melloblocco, dall’11 al 14 maggio 2017.
Il più grande Meeting Internazionale di Arrampicata Sportiva e Bouldering. Arrampicata, musica, natura e divertimento per il più grande raduno al mondo di arrampicatori!!! Il MELLOBLOCCO trasforma l’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello in un luogo di aggregazione senza precedenti!
Non perdetevi la prossima edizione del Melloblocco!!!
Il Valtellina Basket Circuit rappresenterà il momento clou di un’estate 2017 ricca di basket. Il calendario degli appuntamenti è fitto e sarà aperto dal Trofeo Bulgheroni in programma a Bormio dal 13 al 18 giugno. Sotto canestro si sfideranno le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 provenienti da tutta Italia. Stessa location, ma con l’aggiunta di Cepina, per le finali nazionali under 14 “Memorial Diego Pini”. Dal 25 giugno al 2 luglio, 20 squadre in ambito maschile e 16 in quello femminile si contederanno lo scudetto di categoria. Rimanendo a Bormio, il mese di luglio (dal 2 al 15) sarà caratterizzato dal corso per allenatore nazionale di basket con lezioni pratiche e teoriche e con l’intervento di tecnici professionisti e docenti qualificati. Non mancherà nemmeno lo spettacolo garantito dalla presenza della nazionale della Turchia, 8^ nel ranking mondiale. I turchi saranno in ritiro dal 23 luglio al 5 agosto e il 3 affronteranno in amichevole la nazionale svizzera, anche essa presente a Bormio nello stesso periodo. Il clou della stagione arriverà come da tradizione alla fine con la 35^ edizione del Valtellina Basket Circuit.
Giro d’Italia e Valtellina, un matrimonio che non conosce crisi. E anche nella rassegna del centenario, una ricorrenza speciale per una delle corse a tappe più importanti del mondo, la Valle dell’Adda reciterà una parte da assoluta protagonista ospitando due tappe di grande spessore, la sedicesima e la diciassettesima, nelle giornate di martedì 23 e di mercoledì 24 maggio. La prima tappa, quella che partirà dalla bergamasca Rovetta, e si concluderà a Bormio, dopo 227 chilometri e 5.400 metri di dislivello, gran parte dei quali in territorio valtellinese, è destinata ad entrare nella leggenda e, molto probabilmente, sarà decisiva per le sorti della grande sfida. Questo sarà infatti il tappone del centenario con lo Stelvio che, per la prima volta, sarà scalato da tutti i versanti.
Tanti eventi prima, durante e dopo Pasqua tra Sondrio e Valmalenco
Arriva la settimana di Pasqua e tra Sondrio e Valmalenco non mancheranno appuntamenti per tutti i gusti prima, durante e dopo le festività pasquali, in grado di richiamare l’attenzione dei turisti e non solo, con un primo sguardo anche sull’estate. Fonte e dettagli: sondriotoday.it
Un sogno lungo 2700 scalini e 500 metri di dislivello: sabato 8 aprile alle 13.00 a Montagna Valtellina (SO)
Il Km verticale più duro al mondo mette sul piatto 2700 scalini, 500 metri di dislivello e una pendenza media del 60 % che farà di certo impallidire anche i più esperti. Sono già oltre 400 i concorrenti che si sono accaparrati il pettorale pronti a sfidare se stessi la propria fatica e soprattutto il cronometro.
Francesco Gori si è imposto nello Slalom FIS-NJR valevole per il Grand Prix Italia Giovani e Aspiranti disputato sulle nevi di Chiesa Valmalenco.
Il diciannovenne dello Ski Racing Camp ha vinto la competizione nel tempo totale di 1’,41”,40/100, staccando i 92/100 il ligure dell’Equipe Limone Paolo Padello, che è giunto secondo anche nella classifica del Grand Prix Italia Giovani. Terzo assoluto e terzo nel Grand Prix il bresciano Francesco Sorio (Ski Team Val Palot), staccato di 1”,63/100 da Gori.
Il Carabiniere monregalese Alberto Blengini è giunto quinto assoluto, ma è fuori dalla classifica del Grand Prix perché fa parte delle squadre nazionali. Tra gli Aspiranti primo Damian Hofer (Amateursportverein Ridnaun), sesto al traguardo, davanti a Riccardo Allegrini (Società Sportiva Lazio, nono assoluto) e a Giovanni Zazzaro (Chamolé, decimo assoluto). Al quindicesimo posto assoluto e al quarto tra gli Aspiranti il ligure dell’Equipe Limone Francesco Colombi. Fuori gara tutti gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali, in una gara che si è dimostrata molto selettiva e che è stata conclusa solo da 27 concorrenti su 92 partenti.
La pista Valtellina ha regalato al Comitato FISI Alpi Centrali il “titolo” di primo comitato regionale in Italia in occasione dei campionati italiani di sci nordico.
Nella speciale classifica per comitati, quello lombardo, al termine della due giorni tricolore in terra valtellinese raccoglie 3967 punti che permettono, grazie alla bravura di tecnici e di atleti, di salire sul gradino più alto del podio nella speciale classifica per comitato davanti al comitato della Valle d’Aosta (2726 punti) e al comitato Veneto che totalizza 2468 punti.
La prova del campionato regionale di sci alpinismo categorie Cadetti e Junior a Lanzada regala un altro podio Mirko Sanelli, atleta dello sci club Premana. Tra i Cadetti Sanelli è arrivato secondo, a 44 secondi dal nuovo campione regionale Alessandro Gadola dello sci club Valtartano (52’48″3). Bronzo per Alessandro Rossi che sciava in casa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.