Archivi categoria: Sport

Chiesa Valmalenco: buon decimo posto per il Antonio Fantino nel Gigante FIS

fantino_antonio_fisi_01

Sulle piste di Chiesa Valmalenco, in provincia di Sondrio, si recuperano due gare FIS saltate all’Abetone.

Nel Gigante successo del francese Greg Galeotti (Val Thorens) con il tempo totale di 1’,50”,28/100, con 11/100 di margine su Giulio Bosca (Centro Sportivo Esercito) e 43/100 sul connazionale Thibault Favrot (Ski Klub Strasbourg). Bosca si è anche imposto nel Grand Prix Italia Seniores, precedendo nella speciale classifica riservata agli atleti non inseriti nelle squadre nazionali e nati prima del 1996 Alex Hofer (Fiamme Gialle, quarto assoluto) e Rocco Delsante (CUS Parma, quinto assoluto).

Buon decimo posto per il Carabiniere cuneese Antonio Fantino, ad 1”,22/100 da Galeotti, mentre Michele Gualazzi (Ski Team Cesana) si è piazzato diciottesimo, l’abruzzese Giovanni Pompei (Sansicario Cesana) ventisettesimo, Paolo Padello (Equipe Limone) trentottesimo, Stefano Cordone (Ski College Limone) cinquantesimo assoluto e quarto degli Aspiranti con lo stesso tempo di Giacomo Scaglione (Equipe Limone).

Fonte: campioni.cn

Valmalenco: Acuto del premanese Codega Suo il gigante in Valmalenco

acuto-del-premanese-codega-suo-il-gigante-in-valmalenco_5727e0fc-c60e-11e6-bf35-e510cc629dc1_998_397_big_story_detail

Ivan, dopo tanti infortuni, ha vinto la gara Cittadini di Chiesa. «Sono felice del successo e voglio lottare per entrare in squadra azzurra»

Dopo anni di sacrifici e lotta, torna a gustare il sapore della vittoria, in uno slalom gigante, Ivan Codega, ventiquattrenne premanese in forza allo Sci club Livigno. Certo si trattava di una gara Fis categoria “Cittadini”, ma il successo ottenuto sulle piste valtellinesi di Chiesa Valmalenco, rilancia anche se in parte le quotazioni del ragazzo di casa nostra bravo a salire sul gradino più alto del podio.

Fonte: laprovinciadilecco.it

Lanzada: inaugurato anello per sci di fondo

croppedimage720439-img-1411

A Lanzada in località Pradasc da venerdì 16 Dicembre è aperto, con neve artificiale, un anello di 500 metri per lo sci da fondo, illuminato anche la sera (dalle 17.30 alle 23); possibilità di noleggio attrezzature e corsi di fondo per principianti. Adiacente all’anello è aperta la pista di pattinaggio (orari: 14.30-17.30,20.30-23), con servizio di noleggio pattini e bar, la parete di arrampicata artificiale e l’area camper attrezzata.

Fonte: valtellinanews.it

Valmalenco: Porsche Sci Club Italia

croppedimage720439-imageshbyeqg2d

Le nevi dell’Alpe Palù ospitano nel we dal 9 al 11 Dicembre la prima delle cinque tappe previste del circuito che riunisce tutti gli appassionati del famoso marchio di Stoccarda.

Supportato da Porsche Italia, il Porsche Sci Club Italia è una delle più coinvolgenti iniziative del brand dedicate in esclusiva ai possessori di vetture Porsche di qualsiasi anno e modello. Passione e sportività, divertimento per tutta la famiglia ed attività sempre nuove ed esclusive, sono la “mission” di questo club monomarca.
Con il supporto del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco ed i Comuni della Valle si è preparato un programma che segue questa filosofia. Dalla scelta delle strutture ricettive e dei ristoranti, alla creazione di un Villaggio Porsche allestito per l’occasione all’Alpe Palù , dalla preparazione delle gare di sci ed infine alle prove auto a “Pradasc” e a “Vassalini”, il programma previsto permetterà a tutti i partecipanti e presenti in questo week end dell’Immacolata una due giorni all’insegna del divertimento.

Fonte: sondrioevalmalenco.it

Ponte in Valtellina: Due piloti a confronto in una serata a favore dei terremotati

Sabato 26 novembre 2016 presso il cine – auditorium “Vittoria” di Ponte in Valtellina, con inizio alle ore 21, serata ad alto contenuto di “forti emozioni” con Maurizio Folini, il noto pilota di elicottero valtellinese che detiene il record di salvataggio in quota più elevato (oltre 7000 metri) a livello internazionale e il giovane Aaron Durogati, campionissimo di “paraglider”, ovvero di parapendio, di origini altoatesine ed appartenente al team Redbull, oltre che testimonial di Salewa.

croppedimage720439-foto-juriba-folini-1

Fonte e dettagli: valtellinanews.it

Valmalenco: le sfide sulla neve uno spettacolo nelle aree Expo a Milano

Riuscita la prova iridata di snowboard e freestyle svoltasi nell’ex area Expo con il supporto degli operatori locali
«Inseguire il sogno e poi ancora il sogno, e così per sempre. Usque ad finem». É una delle più celebri frasi di Joseph Conrad e ben si adatta a tutti gli uomini e le donne che hanno reso possibile il “Big Air and the City”.
L’evento che ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione di Coppa del mondo di snowboard e freestyle ski, nonché alla neonata Fis Super Series, è stato un successo. Grazie al sostegno di Regione Lombardia, Arexpo e degli enti del territorio (Bim, Comunità montana Valtellina di Sondrio e Unione dei Comuni della Valmalenco) quello che era considerato solo un gran bel sogno è diventato realtà.

valmalenco-promossa-a-milano-che-spettacolo-le-sfide-sulla-neve_11a3341c-ab94-11e6-9e6f-7956b8c60fca_998_397_big_story_detail

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Valmalenco: In bicicletta alla scoperta di Sondrio e Valmalenco

Numerosi percorsi e itinerari per aumentare l’attrattività dell’offerta turistica e per moltiplicare le attività del territorio.
ll Consorzio Turistico di Sondrio e Valmalenco continua a offrire proposte rivolte a rendere più fruibile il territorio da parte dei visitatori. L’organizzazione dell’esperienza turistica è uno dei principali compiti del Consorzio Turistico che sta proponendo una serie di nuovi itinerari tematici in favore dei turisti che vogliono godere delle numerose opportunità da vivere nell’ambiente del Mandamento di Sondrio.
Fonte: valtellinanews.it
croppedimage701426-sport-di-montagna-mtb

Valtellina: entra nella storia del Giro d’Italia

croppedimage701426-BertuolaGruppo02

Sarà la Bergamo -Passo dello Stelvio con passaggio sul Mortirolo la tappa che farà entrare la nostra provincia nella storia della competizione. Sarebbe meglio usare ancora in condizionale, perché non c’è nessuna conferma ufficiale, ma pare comunque che la riunione svoltasi martedì negli uffici della Comunità montana Alta Valtellina di Bormio fra gli organizzatori di Rcs e tutte le rappresentanze istituzionali abbia sortito la tanto attesa fumata bianca.

Fonte: laprovinciadisondrio.it