Mancano oltre quattro mesi e mezzo al 3 luglio 2011, data nella quale è fissato il ritorno sulla scena sportiva di un evento di rango, la SkyMarathon “Sentiero 4 Luglio”, eppure c’è già attesa per quella che sarà la 16ª edizione della doppia competizione di skyrunning (maratona e mezza maratona) delle Alpi Orobie camuno-valtellinesi.
La quarta prova del Circuito INA 2011 di sci di fondo, organizzata dallo Sci Club Livigno domenica 6 febbraio 2011 e valida per il classico Trofeo B.B. Gomme, era valida anche per l’assegnazione dei titoli provinciali per tutte le categorie. Sette i titoli conquistati dallo sci club Alta Valtellina, due dalla Polisportiva Le Prese, uno ciascuno per Valmalenco e Livigno.
Ventiquattro anni dopo Deborah Compagnoni, e dopo che le precedenti gare in terra elvetica non le avevano dato modo di mostrare per intero il suo potenziale, Elena Curtoni, 20 anni compiuti giovedì, di Cosio, regala a se stessa, allo sci azzurro e anche alla Valtellina, dove ha coltivato il suo talento, un titolo mondiale juniores.
È quello di Super-G, proprio la disciplina che l’ha rivelata al grande pubblico, grazie al recente decimo posto conseguito a Cortina in Coppa del Mondo.
È stata questa la sua ultima gara nel settore Giovani e l’addio non poteva proprio essere migliore.
L’ultimo appuntamento con l’Ice Cup, che si disputerà nel cuore delle Alpi, nella suggestiva cornice di Livigno. Si preannuncia a dir poco pirotecnico con, tutti i titoli ancora in ballo, ed il pienone di iscritti, un record per la prestigiosa località della Valtellina. Le danze inizieranno sabato 5 febbraio alle 14:00, con un leggero anticipo rispetto al programma originale. Questo per consentire, visto l’elenco iscritti, di disputare le prime manche endurance di Gara 1, con la luce del giorno. Mentre domenica 6 febbraio per Gara 2, il programma sarà quello di sempre con la partenza alle 8:00 del mattino. Un fuoco di fila di batterie ad altissimo tasso adrenalinico che si concluderanno nel primo pomeriggio, consegnando il nome del campione della quinta edizione dell’Ice Cup.
Venerdì 28 gennaio, alle 21, al Centro Sportivo Pradasc di Lanzada, la guida alpina Fabio Salini racconterà, con l’aiuto di filmati, la sua scalata al Cerro Torre, il gigante patagonico, in compagnia di Matteo Bernasconi.
Solo una settimana di pausa e poi si riparte con il secondo imperdibile appuntamento di The Shelter. Infatti dal 27 al 30 gennaio 2011 i Nitro Road Warriors ed il Team Nitro Italia saranno ospiti del FIAT Freestyle Team Palù Park per fare quattro giorni di shooting con le riviste e le video produzioni più importanti d’Italia.
Questa grande e larga colata di 300m di altezza, posta a destra della Cascata Centrale di S. Giuseppe, è la più ripetuta della zona. Concentra le maggiori difficoltà nei primi due muri (70/75°) seguiti da un piccolo (pochi metri) e bel candelino a 90°.
La tredicesima edizione al via il 23 gennaio. Da 23 al 30 gennaio si terrà a Chiesa in Valmalenco la tredicesima edizione dei Giochi Invernali Aned (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati). Si tratta di uno dei momenti più importanti per gli atleti iscritti ad Aned Sport, il Comitato sportivo della nostra Associazione.
Riflettori puntanti su Livigno, il piccolo Tibet italiano, che dal 22 al 25 febbraio 2011 ospiterà per la quinta volta questo contest straordinario e unico nel suo genere. L’evento è stato nuovamente classificato nella graduatoria globale dello Swatch TTR _Ticket To Ride, il circuito di gare di snowboard più rinomato al mondo, con cinque stelle in entrambe le competizioni in programma, segno che il BURN RIVER JUMP è entrato di diritto a far parte degli appuntamenti cruciali della stagione non solo a livello europeo ma mondiale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.