Il Municipio di Tirano e la stazione delle Ferrovie Retiche sono state ieri il palcoscenico ideale per la presentazione ufficiale delle tante iniziative per celebrare degnamente l’8-9 maggio il primo secolo di vita del Trenino Rosso del Bernina, di recente divenuto patrimonio dell’Unesco.
L’anello del lago, passando per le cascate di Fellaria ed il rifugio Bignami.
L’anello che ha come centro il bacino artificiale di Gera, in alta Valmalenco, rappresenta un’escursione facile e di grande interesse panoramico.
Per effettuarlo, da Lanzada saliamo a Campo Franscia e di qui, sfruttando una pista in parte asfaltata, a Campomoro, dove, poco oltre il rifugio omonimo, dobbiamo lasciare l’automobile e percorrere a piedi la strada che fiancheggia il lato sud-orientale
E’ disponibile il programma della VI Settimana Scientifico-Naturalistica che si terrà dal 18 al 24 luglio 2010 in Alta Valmalenco. Base di questa ormai classica manifestazione annuale estiva della Commissione Scientifica G. Nangeroni sarà la pittoresca località di Chiareggio a 1600 m di quota, ottimo punto di partenza per una serie di interessanti escursioni giornaliere. Come sempre l’equipe naturalistica del CAI Milano sovrintenderà alle varie attività previste durante la Settimana. Un’iniziativa che al di là del puro interesse naturalistico offre l’occasione per un soggiorno piacevole tra amici in un angolo incantevole delle nostre Alpi.
Le iscrizioni sono già aperte. Per maggiori informazioni rivolgersi in Segreteria.
La McDonald’s ha presentato Mctaly, nuova ricetta di panini con tutti ingredienti di provenienza italiana.
Le ricette McItaly propongono due tipi di panino con farina di grano saraceno all’olio extravergine di oliva dei monti Iblei, formaggio Asiago, pancetta affumicata della Val Venosta, hamburger di carne italiana e insalate miste con verdura locale, bresaola della Valtellina e Parmigiano-Reggiano.
Accanto ai panini, McItaly offre la mela della Valtellina, tagliata a spicchi in confezioni monoporzione.
Complesivamente saranno utilizzate 3 tonnellate di Bresaola e 14 di mele valtellina
Escursione con racchette da neve al chiar di luna e un giorno di skipass all’Alpe Palù.
Un appassionante week-end per gli amanti della neve e della natura è in programma sabato e domenica 30/31 gennaio 2010; 27/28 febbraio 2010; 27/28 marzo 2010 e 24/25 aprile 2010.
La gita notturna sarà effettuata in compagnia di guide alpine ed accompagnatori esperti che sveleranno i segreti della nostra montagna facendo ammirare panorami unici, circondati dalla quiete dell’ambiente circostante e dalla magia della luna riflessa sulla neve.
Dopo l’escursione notturna una cena presso un rifugio o ristorante in quota per degustare i piatti tipici e il buon vino valtellinese.
Il Museo della Bagnada vuole proporsi come “custode” della memoria collettiva e del territorio . Nasce con l’idea di promuovere la storia e le peculiarità di un’attività che ha permeato la vita dei valligiani e connotato fortemente il territorio della Valmalenco.
Un’inverno ricco di appuntamenti per tutti e per tutti i gusti: degustazioni, eventi sportivi, concerti, escursioni con raccehtte da neve, prove di arrampicate su ghiaccio … tanto altro per una vacanza da ricordare!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.