Valmalenco: lo spettacolo dei Mondiali non si ferma

slope31

Anche se la cerimonia di chiusura è stata anticipata,lo spettacolo sulle piste della Valmalenco continua fino a mercoledì con gli ultimi titoli in palio per i Mondiali Freestyle Ski Junior.Ieri, appunto, accanto ad un’informale festa di commiato con un aperitivo-degustazione servito su di uno scenografico bancone scolpito nella neve, le prove di qualificazioni ufficiali per l’Halfe Pipe nel monumentale ‘mezzo tubo’, dove proprio quest’oggi saranno decretati i vincitori della specialità.Sabato, invece, lo slopestyle, dove ad impressionare la giura sono state le evoluzioni della giapponese Nanaho Kiriyama e dello svizzero Luca Schuler, tra trick e salti, laureatisi così nuovi campioni mondiali. A completare il podio femminile la norvegese Sandra Moestue Eie e la statunitense Caroline Claire, mentre tra i ragazzi 2^posto del neozelandese Beau James Wells seguito dal norvegese Birk Ruud.Sempre da oggi hanno iniziato a prendere confidenza con le nevi malenche anche i primi iscritti alle 3 competizioni valevoli per l’assegnazione dei titoli Assoluti Italiani di Snowboard Slopestyle e Half Pipe oltre a Freestye Ski Slopestyle.Ancora una volta, quindi, la Valmalenco ha saputo posizionare con successo nel turismo invernale l’Alpe Palù ed il suo snowpark e farne parlare in decine di Paesi. Organizzare 4 mondiali consecutivi sono un’eccezionalità, ora la scommessa è quello di portare anche il quinto.

Fonte: http://www.radiotsn.it/

Valmalenco: Campionati del Mondo FIS Freestyle Ski

ski-2

la Valmalenco è per il quinto anno consecutivo Mondiale e per la quarta volta metterà in palio i titoli iridati giovanili del settore Freestyle Ski FIS, ma non solo. I giovani che si laureeranno campioni del mondo in questi giorni in Valmalenco potranno conquistare anche l’ambito accesso ai Giochi Olimpici Invernali di Lillehammer 2016: si confermano iscrizioni da record, per una multicolore invasione della Valle da parte di atleti di ogni Continente.
Campionati Assoluti Italiani FISI Freestyle Ski & Snowboard – 31 marzo-2 aprile – la Ski Area di Chiesa Valmalenco Alpe Palù è nuovamente Tricolore, in un anno particolare, segnato dalle stupende prestazioni degli Azzurri della Nazionale Snowboard nelle gare di Coppa del Mondo ed ai Mondiali austriaci. Fischnaller, Matteotti, Moioli, Visintin, solo per citare alcuni nomi, sono cresciuti e si sono distinti negli anni passati proprio sulle nevi del comprensorio valtellinese, affermandosi dapprima sulla concorrenza nazionale per poi lasciare il segno anche nelle kermesse mondiali. Un’importante occasione anche per vedere in azione il beniamino locale Nicola Dioli, talento in costante crescita

Fonte: www.valtellinamobile.it

Valmalenco: Riprese Rai sull’associazione Bianco: «Aiutiamo le famiglie che soffrono»

riprese-rai-sullassociazione-bianco-aiutiamo-le-famiglie-che-soffrono_b481a494-c779-11e4-95d4-2dc88af082a6_998_397_big_story_detail

Riprese Rai sull’associazione Bianco: «Aiutiamo le famiglie che soffrono»
Telecamere accese in questi giorni in Valmalenco per documentare la generosità. Lenatti: «So cosa significa vivere un dramma improvviso, molto resta ancora da fare».
«La generosità e la disponibilità è tanta, in Valmalenco e non solo, ma sono in costante aumento anche i bisogni da parte dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, per questo noi dell’associazione Bianco non possiamo mollare».
Parola di Giancarlo Lenatti, detto “Bianco”, di Chiesa in Valmalenco, autentico “uomo delle nevi” per la simbiosi perfetta ormai intessuta con l’alta quota essendo, si può dire, un tutt’uno col gruppo del Bernina.

Fonte e dettagli: www.laprovinciadisondrio.it

Torre Santa Maria: cena e divertimento insieme ai partecipati del progetto “Mi Prendo Cura di Te”

croppedimage701426-Image00005-1

Sabato 14 marzo, alle ore 18.30 a Torre Santa Maria (Sondrio) presso la Sala EL TEC de TUC verrà organizzata, una serata con cena ed animazione nell’ambito dell’importante progetto “MI PRENDO CURA DI TE – I disagi post- traumatici degli infortunati sul lavoro: presa in carico globale”, un percorso ideato da ANMIL in collaborazione con INAIL e Tecnici Senza Barriere ONLUS per dare sostegno ed aiuto concreto a chi ha subito un trauma emozionale a causa di un infortunio sul lavoro.

A seguire domenica 15 marzo verrà organizzata presso il rifugio Palù (Chiesa in Valmalemco) una bella giornata di ritrovo sulla neve, iniziativa di socializzazione dedicata alle persone con disabilità coinvolte nel progetto ed estesa ai loro familiari, nell’ambito della quale chi vorrà potrà cimentarsi negli sport invernali quali monosci, snowboard, ecc.. in quanto affiancati da maestri di sci messi a disposizione gratuitamente dalla Scuola Sci della Valmalenco.

Fonte: http://www.valtellinanews.it

Lanzada: Festa dei sampùgn

bambini-coi-campanacci-210x300

Domenica 1° marzo a Lanzada è in programma la Festa dei sampùgn, l’evento tradizionale che invoca il risveglio della natura dopo il periodo invernale.
Alle 14.30 il ritrovo a Tornadri, per poi percorrere le vie di tutto il paese al suono dei campanacci che “risveglieranno” l’erba.
Alle 16 cioccolata presso il Centro Sportivo Pradasc.
Serata con cena tradizionale. Clicca sul programma per saperne di più. ecomuseovalmalenco.it
L’organizzazione è curata da E20 Lanzada, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lanzada e l’Ecomuseo della Valmalenco.

maxresdefault

Valtellina: Grande successo per la Valtellina alla “Mostra nazionale delle bovine di razza Bruna”

croppedimage701426-215big

Grande soddisfazione per l’A.P.A. Sondrio, presente in forze alla kermesse con numerosissime aziende della provincia di Sondrio. Tanti i premi portati a casa.
Nonostante la difficile congiuntura economica la provincia di Sondrio si conferma protagonista della Zootecnia italiana di qualità. Alla 47° Mostra nazionale delle bovine di razza Bruna, che si è svolta a Montichiari lo scorso fine settimana, 14 e 15 febbraio 2015, gli allevatori dell’A.P.A. Sondrio hanno infatti incassato riconoscimenti eccellenti: il titolo di Campionesse Manze e giovenche è andato infatti a Charity Calypso dell’azienda “Peretti Michele”, subito dietro di lui Sissi Brookings di Demonti Samuele e quindi Kiba Malandrina della già conosciuta e pluripremiata azienda agricola Kibafarm dei Fratelli Barri.

Fonte: valtellinanews.it

Valmalenco: capitale del freestyle: a marzo i Mondiali e Coppa Europa

Il Comitato Fis ha resto noto il calendario delle competizioni per la rassegna juniores. «Sono gare valide per le qualificazioni alle olimpiadi giovanili di Lillehammer 2016».
Il Comitato Fis aveva riconfermato la Valmalenco come sede dei prossimi Mondiali juniores di Freestyle Ski poco prima di Natale. Ora è noto anche il calendario delle gare.
Dal 24 marzo al primo aprile prossimi, infatti, il comprensorio sciistico del Palù ospiterà i campioni internazionali junior del Freestyle Ski, che si contenderanno i titoli nelle varie specialità, e, al pari, ospiterà le gare di qualificazione per i Giochi olimpici invernali junior di Lillehammer 2016.

la-valmalenco-capitale-del-freestyle-a-marzo-i-mondiali-e-coppa-europa_6998fe4c-9b86-11e4-a3d0-ffeefe857c62_998_397_big_story_detail (1)

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi