Lago Palù: Cristo degli abissi

Centinaia di presenze il 20 agosto 2011, moltissimi bambini, quasi tutti muniti di cappellino, unico riparo dal sole che, fortunatamente, splendeva alto in cielo, per l’annuale appuntamento con l’immersione del Cristo degli abissi al lago Palù. Un rito che trova origine nell’ormai lontano 1972 e che si rinnova puntualmente ogni anno, grazie al contributo del Valtellina Sub, nel contesto della festa dell’Alpe durante la quale viene effettuata anche un’accurata pulizia del fondo del lago e dell’intera area. La giornata è stata aperta, appunto, con l’opera di raccolta rifiuti dalle sponde, da parte del gruppo di volontari, ed è proseguita con la celebrazione della Santa Messa.

fonte: www.ilgiorno.it

Campo Moro: Tuffi mondiali e immagini spettacolari.

È stato Michal Navratil, 26 anni, di Praga, ad aggiudicarsi il primo posto nella classifica di Coppa del Mondo di tuffi dalle grandi altezze nella prova di ieri alla diga Enel di Campo Moro, a Lanzada. Con 235 punti totalizzati nei due salti effettuati dal coronamento della diga, a un’altezza di 24 metri dal pelo dell’acqua, Navratil, alla sua terza partecipazione in Coppa del Mondo, si colloca in pole position per affrontare la seconda e ultima prova in programma dopodomani, 12 agosto, alla diga Enel di Rochemolles, a Bardonecchia.
A un solo punto di distacco, 234, si è piazzato, invece, un altro veterano delle Coppa, quale Vyaceslav Polyeshchuk, di Kiev, Ucraina, mentre terzo è arrivato l’istrionico concorrente australiano, di Camberra, Steve Black, già noto al pubblico della Valmalenco, con 224 punti.

fonte: www.laprovinciadisondrio.it

Valmalenco: percorso “Vittorio Sella” sui ghiacciai

Maestoso Ventina
Il primo percorso tracciato dall’associazione Servizio Glaciologico Lombardo, è quello in Valmalenco che porta al Ghiacciaio Ventina.
È dedicato al fotografo ed alpinista Vittorio Sella che nell’Ottocento descrisse con meravigliose immagini il maestoso paesaggio di queste valli.
Raggiunta Chiareggio (1600 m), a 21 km da Sondrio, si sale su una comoda mulattiera e in un’ora si raggiunge l’Alpe Ventina (1965 m). Qui è possibile pranzare ed eventualmente pernottare presso i rifugi Gerli e Ventina posti ai margini di un affascinante ripiano. Da qui parte il tragitto che permette di ripercorrere le tappe delle oscillazioni glaciali del passato, segnalate da appositi cartelli, fino a raggiungere la fronte dell’attuale ghiacciaio.

fonte: www.tgcom.mediaset.it

Lanzada : c’è musica per tutti in alta quota

Chi pensa alle montagne solo come luoghi di sterminati silenzi resterà sorpreso dal weekend del 6 e 7 agosto sul massiccio del Bernina, al confine italosvizzero. A quota 2.813, nel comune di Lanzada, in Valmalenco, sorge il rifugio Marinelli-Bombardieri, dove i giovani del Cai di Sondrio hanno organizzato Armonie del Bernina, due giorni di incontri, concerti, escursioni su un balcone sul tetto del mondo, circondati da vette sempre innevate.

fonte: ricerca.repubblica.it

Lanzada: il grande alpinista Mick Fowler

Venerdì 22 luglio 2011 l’inglese Mick Fowler a Lanzada con L’uomo d’oro dello stile alpino

Uno dei più grandi alpinisti al mondo, l’inglese Mick Fowler, ed il ceco Adam Ondra, considerato il “futuro dell’arrampicata” per le sue eccezionali realizzazioni, saranno ospiti del CAI Valmalenco, rispettivamente il 22 e il 25 luglio 2011, per due eventi organizzati dalla sezione, a Lanzada (SO).

fonte: www.planetmountain.com

Valtellina: il negozio per gli onesti zero commessi e nessun controllo

Immaginate un negozio dove il cliente arriva, si serve da solo, paga e prende il resto senza che nessuno lo controlli. Nessun commesso, nessuna telecamera, nessun dispositivo antitaccheggio. Succede a Ponte, in Valtellina, dove Renzo Erini e Nora hanno aperto un punto vendita per i prodotti della loro azienda agricola: mele, miele, lamponi, ribes, mirtilli, more. Il cliente entra, si serve da solo, paga e prende dalla cassettina l’eventuale resto. Unico obbligo: annotare su un quadernetto la quantità di merce acquistata, i contanti inseriti nella cassetta e l’eventuale resto prelevato. La domanda è d’obbligo: è mai sparito nulla? “Mai”, assicura Nora. “Solo una volta ho trovato 5 euro in meno, ma all’indomani mattina una signora mi ha telefonato per dirmi che si era sbagliata con il resto”

fonte: milano.repubblica.it

Valmalenco: Ambriajazz – grande musica nei più bei luoghi della valle

Presentata la III edizione del festival organizzato da Comune di Piateda e ForteMente.
L’anteprima è per il 9 luglio a Chiesa Valmalenco, poi undici concerti in una settimana e la chiusura il 6 agosto a Chiuro. Tra i nomi di spicco in cartellone Paolo Angeli & Hamid Drake, Antonello Salis, Giovanni Falzone, Francesco Bearzatti ed Enrico Intra.
Ecco il programma di Ambriajazz, uno dei più noti festival musicali del nostro territorio.

fonte: www.vaol.it

Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi