“Calici di stelle” degustazione dei vini rossi valtellinesi.

Oltre 2mila i calici venduti e presenze in linea con l’anno scorso. Il tradizionale appuntamento estivo con i grandi rossi di Valtellina, “Calici di stelle”, chiude con un bilancio decisamente positivo. La manifestazione, protagonista della notte di San Lorenzo, ha animato la città richiamando un grande flusso di turisti e valligiani nelle vie del centro

fonte e dettagli: www.ilgiorno.it

“Donneinsella” fa tappa in Valtellina: le foto del tour

L’Associazione Sportiva Donneinsella, da anni dedita allo sviluppo di progetti su due ruote al femminile, è stata protagonista di una tre giorni di sopralluogo davvero originale in Valtellina

Un weekend lungo che ha visto impegnate in attività di vario genere Laura Cola, Camilla Ronchi e Alessia Nastasio , socie fondatrici di Donneinsella,  già varie volte protagoniste di Donnavventura format TV in onda su rete 4, nonchè inviate Sky agli eventi sportivi, conduttrici di programmi di viaggio dalla barca a vela alle due ruote, ed altro ancora.

fonte e dettagli :  www.vaol.it

Alpini della Valtellina per il Beato Don Gnocchi

Sabato 11 settembre 2010 a Chiesa Val Malenco (So) nel pomeriggio, dalle ore 16.30, si terrà a Chiesa Val Malenco (Sondrio) una manifestazione a carattere religioso organizzata dalla locale Parrocchia “S.S. Giacomo e Filippo” in collaborazione con la sezione Ana Valtellinese di Sondrio e i gruppi alpini della Val Malenco. Monsignor Angelo Bazzari, presidente della Fondazione Don Gnocchi, consegnerà infatti al Rettore del Santuario Madonna degli alpini di Chiesa Val Malenco, don Alfonso Rossi, una reliquia del Beato don Carlo Gnocchi, che rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli. Alle ore 18, monsignor Bazzari presiederà una solenne concelebrazione eucaristica.

fonte: http://www.dongnocchi.it

Gita alla Punta Marinelli

L’AVIS comunale di Lanzada in collaborazione con l’AVIS provinciale organizza per il giorno 18 luglio 2010 una gita sociale alla Punta Marinelli

Per gli avisini e simpatizzanti il ritrovo è previsto alle ore 6.30 in località Campo Moro (Lanzada) nel parcheggio sotto la diga di Gera. Si procederà transitando dal Rifugio Bignami e proseguendo lungo il sentiero Glaciologico.

Orobie skyride, più di cento i corridori al via

A poche ore dal via della Orobie Skyraid 2010, la gara di skyrunning in programma domenica 4 luglio, valevole anche come prova per il titolo mondiali a squadre, è stata ufficializzata la lista degli atleti iscritti. Un numero ragguardevole, a conferma dell’interesse e dell’autorevolezza che questa manifestazione è riuscita a ritagliarsi in soli tre anni: 40 squadre, i migliori 120 atleti della disciplina che si sfideranno lungo il Sentiero delle Orobie, con partenza da Valcanale e arrivo al Passo della Presolana,

Lago di Gera: giro panoramico

L’anello del lago, passando per le cascate di Fellaria ed il rifugio Bignami.
L’anello che ha come centro il bacino artificiale di Gera, in alta Valmalenco, rappresenta un’escursione facile e di grande interesse panoramico.
Per effettuarlo, da Lanzada saliamo a Campo Franscia e di qui, sfruttando una pista in parte asfaltata, a Campomoro, dove, poco oltre il rifugio omonimo, dobbiamo lasciare l’automobile e percorrere a piedi la strada che fiancheggia il lato sud-orientale

Font e dettagli con la descrizione completa e molte foto

Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi