La PRO LOCO VALMALENCO propone per domenica 28 dicembre il presepe vivente lungo le vie del centro.
“NOTTE BUIA NELLE VIE DEL CENTRO”
Tutti gli articoli di Cristina
Valmalenco: Sci Alpino, Anna Damia sul podio del Gigante
Oggi, nel programma delle gare a Chiesa Valmalenco è Anna Damia a salire sul podio e Matteo Vaghi a sfiorarlo di soli 13/100.
Al femminile, il successo va alla bergamasca Giulia Noris (2’03”1) a precedere la padovana Sofia Pizzato (2’03”43), con terza Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 2’04”78). In 12° posizione Benedetta De Martino (Sc Pila; 2’06”12); 14° Chiara Damia (Sc Courmayeur MB; 2’06”17). Al maschile, è l’Aspirante di Cattolica, Giulio Zuccarini (2’00”25) seguito dal cuneese dell’Esercito, Nicolò Cerbo (2’00”96) e dal triestino dello Ski College Veneto, Pietro Canzio (2’01”09). Quarto posto per Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 2’01”16); 7° Michele Gualazzi (Cse; 2’02”03); 15° Michael Tedde (Sc Chamolé; 2’03”12); 22° Lorenzo Raffaelli (Sc Aosta; 2’03”98); 34° Marco Biasci (Sc Aosta; 2’06”41); 43° Andrea Tanzi (Sc Gressoney MR; 2’08”19); 49° Federico Martelli (Sc Courmayeur MB; 2’10”56).
Fonte: aostasports.it
Vetto: Presepe Vivente
Il presepe rivive per la ventiquattresima volta. La parrocchia di Lanzada anche quest’anno ha organizzato l’attesa rappresentazione che quest’anno seguirà il tema dell’accoglienza, e, in particolare, l’accoglienza nei confronti di quei fratelli che, fuggendo da terribili situazioni di guerra e miseria, approdano, dopo indicibili sofferenze, sulle coste del nostro paese.
Fonte: www.facebook.com/pages/WEBTV-Valmalenco-e-dintorni/704195379602206?fref=photo
Lanzada: Babbo natale e i suoi folletti scendono dal campanile
Domani alle ore 15.00 Babbo Natale, accompagnato dai suoi folletti, arriverà a Lanzada scendendo dal campanile della Chiesa parrocchiale; poi insieme a tutti i bimbi raggiungerà il Centro Sportivo di Pradasc per arrampicare insieme a loro sulla parete di arrampicata e per bere insieme della calda cioccolata.
Organizza E20Lanzada – info 340.1612094
Fonte: facebook.com
Santa Caterina Valfurva: Presentata la discesa libera di Coppa del Mondo
Christof Innerhofer promuove la pista Debora Compagnoni che, il prossimo 28 dicembre, ospiterà una discesa libera di Coppa del Mondo. L’asso della nazionale italiana di sci alpino, presente alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta a mezzogiorno a Santa Caterina Valfurva, ha infatti dichiarato: “Il primo minuto di gara è più difficile di qualsiasi altro tracciato nel circuito di Coppa del Mondo”.
Presenti inoltre anche l’altro azzurro Dominik Paris, attuale numero uno della squadra di velocità, e il race director della Fis per la Coppa del Mondo maschile Hannes Trinkl. Sotto la neve sparata dai cannoni della pista Compagnoni, iI Comune di Valfurva, la camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Sondrio ed il Comitato Organizzatore, hanno presentato la gara di discesa libera di Coppa del Mondo del 28/12/2014.
Fonte: valtellinanews.it
Caspoggio: Inaugurato a Caspoggio in Valmalenco “Zenith Centro della Montagna”: un centro dove la montagna è protasgonista assoluta
E’ stato inaugurato ufficialmente sabato scorso a Caspoggio, in Valmalenco, “Zenith Centro della Montagna”, un progetto sportivo che vede protagonisti alpinismo, arrampicata, sci alpinismo, cascate di ghiaccio, canyoning, pattinaggio su ghiaccio, cavalli, alpaca, mtb, snowboard freestyle, boulder, parco giochi e snowpark, centro sportivo, casa delle Guide Alpine della Valmalenco.
Fonte: milanolifestyle.it
Lanzada : Festa del Paese dei… Centenari
A Lanzada si vive bene e soprattutto si vive tanto! Basta chiedere alle sorelle Amabile e Rosa, più di due secoli in due, e agli altri centenari del paese. Articolo e fotografie su Centro Valle.
Fonte: giornaledisondrio.it
Valmalenco: 4 concerti di Natale
Valmalenco: scia come mangi
Un weekend didattico di Scialpinismo, sotto lo sguardo esperto di una Guida alpina e di un maestro di sci, per migliorare la tecnica, soprattutto della discesa fuoripista, e capire i propri errori. E’ quello organizzato per il 20 e 21 dicembre in Valmalenco: la base di partenza sarà il rifugio Zoia, in località Campo Moro.
Fonte: montagna.tv
Valmalenco: è pronta per la nuova stagione sciistica
Le montagne sono già imbiancate, senza per ora l’apporto dei cannoni sparaneve e alcune località valtellinesi si sono dette già pronte per anticipare l’avvio della stagione sciistica rispetto alla data tradizionale, come sempre fissata per il ponte dell’Immacolata.
Tra queste la Valmalenco, fresca vincitrice per il secondo anno consecutivo del concorso “Snowpark Awards” 2014 ottenuto nella recente edizione di Skipass a Modena, votata in massa dagli appassionati della neve come Best Half Pipe 2014 italiana.
Fonte: milanolifestyle.it