Anno 1960. Inaugurazione della centrale idroelettrica allora della Società Vizzola, a fianco del Camposanto. Ultimo anello della catena che parte dalle dighe dell’Alpe Gera e di Campomoro (anno 1965), nell”alta Valmalenco. Fonte e dettagli: gazzettadisondrio.it
Che ne dite di una gita alla scoperta delle calchère di Tornadri? Le piccole fornaci che venivano utilizzate per la produzione di calce per l’edilizia sono una testimonianza viva del passato, dello spirito di una comunità alpina. Il sito archeologico-rurale si raggiunge facilmente seguendo i segnavia colorati posizionati sul sentiero che parte dal centro sportivo. Buona passeggiata!
Ferragosto anomalo quello appena trascorso. La Valtellina e la Valchiavenna si sono risvegliate questa mattina – lunedì 16 agosto – con le creste delle montagne tutte imbiancate. Nonostante la data sul calendario segni la metà del mese estivo per eccellenza, i fiocchi bianchi sono caduti abbondanti sopra i 2200
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.