In località Pradasc a Lanzada il 7 Novembre 2010 si svolgerà la quarta e conclusiva prova del campionato provinciale di corsa campestre organizzata dalla Sportiva Lanzada.
Fonte: vaol.it
In località Pradasc a Lanzada il 7 Novembre 2010 si svolgerà la quarta e conclusiva prova del campionato provinciale di corsa campestre organizzata dalla Sportiva Lanzada.
Fonte: vaol.it
Le nevicate di fine ottobre sostengono gli intenti delle località sciistiche, il 27 Livigno ha aperto il primo anello di fondo, il 6 di novembre Bormio e Madesimo aprono le prime piste di discesa e S. Caterina Valfurva l’anello di fondo. . . . si parte!
Neve e sole, binomio ideale per chi ama la montagna e lo sci, condizioni che in questi giorni rendono felici gli operatori turistici della Valtellina e gli amanti degli sport invernali.
Oltre un metro di neve ai 3.000 metri della Cima Bianca di Bormio, con un giusto mix tra il manto di neve artificiale che già da metà ottobre si stava accumulando grazie ai cannoni per l’innevamento artificiale e poi la sorpresa della copiosa nevicata dei giorni scorsi che ha ricoperto non solo le cime, ma ha imbiancato la Valtellina fino alla quota di 1.000 metri.
fonte: Radio TSN
Un totale di 60 chilometri di piste da sci, Caspoggio è la culla virtuale delle zone sciistiche. Questa zona non è particolarmente vasta, ma ha comunque molto fascino. Il paesaggio naturale che la circonda è affascinante, e viene spesso descritta come un balcone con una vista indimenticabile sul maestoso Piz Bernina. Qui è possibile trascorrere una vacanza invernale indimendicabile. Chi desidera noleggiare sci ed attrezzatura invernale a Caspoggio, troverà molti centri noleggio sci, con consulenza da parte di personale qualificato. Nella zona sciistica ci sono 23 km di piste facili, 21km di piste difficili e 16 km di piste nere – insomma, ce n’è per tutti i gusti!
fonte: rentandgo.it
L’Associazione Sportiva Donneinsella, da anni dedita allo sviluppo di progetti su due ruote al femminile, è stata protagonista di una tre giorni di sopralluogo davvero originale in Valtellina
Un weekend lungo che ha visto impegnate in attività di vario genere Laura Cola, Camilla Ronchi e Alessia Nastasio , socie fondatrici di Donneinsella, già varie volte protagoniste di Donnavventura format TV in onda su rete 4, nonchè inviate Sky agli eventi sportivi, conduttrici di programmi di viaggio dalla barca a vela alle due ruote, ed altro ancora.
fonte e dettagli : www.vaol.it
Dopo 22 anni e per la seconda volta in Lombardia, la 23^ Coppa del Mondo di Tuffi dalle Grandi Altezze, ritorna in Valmalenco con tutto il suo fascino, mix di suspance e puro agonismo. Teatro dell’evento in programma per venerdì 13 agosto sarà il muraglione della Diga di Campo Moro nel Comune di Lanzada (SO).
Il Moto Club Storico Alta Valtellina invita tutti gli appassionati alla trentaquattresima edizione dello “Stelvio International”, Motoraduno dello Stelvio, che si tiene a Bormio (SO), da venerdì 2 a domenica 4 Luglio.
fonte: federmoto
A poche ore dal via della Orobie Skyraid 2010, la gara di skyrunning in programma domenica 4 luglio, valevole anche come prova per il titolo mondiali a squadre, è stata ufficializzata la lista degli atleti iscritti. Un numero ragguardevole, a conferma dell’interesse e dell’autorevolezza che questa manifestazione è riuscita a ritagliarsi in soli tre anni: 40 squadre, i migliori 120 atleti della disciplina che si sfideranno lungo il Sentiero delle Orobie, con partenza da Valcanale e arrivo al Passo della Presolana,
Archiviata con successo la 25^ edizione della Gara del Pizzo Scalino. Nonostante le condizioni meteo avverse 150 atleti si sono dati battaglia su un tracciato modificato in corsa dal comitato organizzatore della Sportiva Lanzada e del CAI Valmalenco. La nebbia in quota non ha permesso di effettuare il percorso preparato in settimana e ha consentito di correre solo su un circuito ridotto, da ripetersi due volte.
Erano così cinque le salite e 1700 i metri di dislivello riservati alle categorie Senior/Master. Tre salite e 900 metri di dislivello invece per le categorie giovanili (Cadetti e Junior). La gara era valida come 6^ tappa di Coppa Italia Senior e come prova finale di Coppa Italia per le categorie giovanili.
Scorrendo i risultati di giornata, come da pronostici, prima posizione Senior Maschile subito ipotecata dagli azzurri Damiano Lenzi (SC Corrado GEX) e Lorenzo Holznecht (SC Alta Valtellina). La lotta per il podio ha visto invece terminare secondi altri due atleti della nazionale italiana Daniele Pedrini / Lanfranchi Pietro e terzi Pedergnana Matteo / Pozzi Valerio. Quarta e quinta piazza rispettivamente a Moriondo / Bulanti (SC Valtartano) e Boscacci / Antonioli (Pol.Albosaggia / Centro Sportivo Esercito).
Se tra gli uomini i pronostici sono risultati corretti, nella categoria femminile la vittoria delle Campionesse del Mondo Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli non è mai stato nemmeno in dubbio. Dietro alle due ragazze dello SC Alta Valtellina che hanno vinto solo una settimana fa la Pierra Menta sono arrivate Rossi Raffaella / Cuminetti Silvia e Nancy Albricci / Lucia Moraschinelli.
In campo giovanile da segnalare la sportiva vittoria ad ex-equo per i due campioni di domani Michele Boscacci (Pol. Albosaggia) e Robert Antonioli (SC Alta Valtellina).
Terminata con successo questa 25^ edizione al comitato organizzatore non resta che ringraziare i tanti volontari che erano distribuiti lungo il percorso, tutti i corpi di soccorso e gli enti pubblici e privati che hanno sponsorizzato la manifestazione.
Vi invitiamo a visitare il sito internet www.scalino.it dove è possibile scaricare le classifiche e visualizzare foto e video della manifestazione.
Sportiva Lanzada
È ufficiale: la Lombardia sosterrà la candidatura della Valmalenco per i mondiali di Snowboard del 2015 anche perché coincideranno con l’Expo universale dello stesso anno. Lo ha confermato il 14 il governatore Roberto Formigoni che, durante il suo tour in Valle, ha fatto tappa sulle piste del Palù dove è stata calcolata un’affluenza di almeno 10mila persone (in base ai dati rilevati agli ingressi della funivia) tra partecipanti e pubblico dell’ultima gara di Coppa del Mondo della specialità.
fonte e dettagli: ilgiorno.ilsole24ore.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.