Caspoggio; Nettare diVino nelle cantine e nei vicoli di Caspoggio

12642746_904555256322145_3185130451249399160_n

La meravigliosa cornice della cantine e dei vicoli di Caspoggio fanno da cornice all’edizione invernale di “Nettare diVino” che avrà luogo sabato 4 marzo nel centro storico di Caspoggio a partire dalle ore 19.
Il giovane team dell’A.S.D. Caspoggio con l’aiuto di numerosi e preziosissimi volontari ha infatti scelto l’occasione del termine delle festività di Carnevale per deliziare i suoi ospiti con una sfiziosa cena itinerante. Accanto a ottimi vini scelti da un esperto, si proporranno assaggi di sciatt, gustosi ravioli alla selvaggina, polenta e brasato e molto altro, per concludere la visita con dei cic’ rivisitati alla marmellata. Il tutto nella cornice degli angoli più nascosti e ricchi di storia del centro di Caspoggio
Non sveliamo tutto quanto proposto, invitiamo tutti a venirci a trovare per scoprire cosa ha da offrire questo piccolo paese di montagna.

Fonte: valtellinamobile.it

Valmalenco: Sci, Passo Cereda e San Giuseppe a tutto fondo”

Paola-Beri-510x777

Prosegue senza sosta l’attività per lo sci nordico, in questo fine settimana gli atleti sono stati impegnati nella due giorni di Passo Cereda a Primiero con le gare di Coppa Italia e con i campionati italiani e solo domenica a Chiesa Valmalenco con le gare regionali del trofeo Gigi Mariani.

CHIESA VALMALENCO – Domenica mattina di gare sulla pista San Giuseppe a Chiesa Valmalenco dove si è disputato il trofeo “Coppa Gigi Mariani” per tutte le categorie, tecnica classica sino ai Baby e a tecnica libera dai Cuccioli in su. Partono col piede giusto i lecchesi che vincono subito con Aurora Invernizzi (Ag Valsassina) tra le Super Baby, bronzo per il compagno di squadra Axel Oscar Gianola nella pari categoria maschile con Riccardo Bergamini (Primaluna) al 4° posto e Michele Bellati (Ag Valsassina) al 6°. Podio col 2° posto per Maria Invernizzi (Ag Valsassina) tra le Baby con Alice Maroni (Primaluna) al 4° e Maddalena Camozzini (Primaluna) al 7°. Nella Baby maschile 7° posto per Giovanni Valsecchi (Ag Valsassina), 8° per Marco Colombo (Primaluna) e 11° per Jacopo Artusi (Primaluna). Si risale sul podio tra i Cuccioli col 3° posto di Camilla Crippa (Primaluna) seguita dalla compagna Sophia Artusi al 6°, dalla coppia dell’Ag Valsassina, Giulia Ticozzi e Maria Jasmin Gianola al 7° e 8° posto. Nella pari categoria maschile 9° posto per Pietro Valsecchi (Ag Valsassina).

Fonte: lecconotizie.com

Lanzada : Festa dei sampugn

Campanacci
Campanacci

maxresdefault

martedì 28 febbraio.
Antica tradizione popolare legata alla primavera. Adulti e bambini in abiti da pastori, muniti di gerle e utensili per la coltivazione della terra, gireranno per il paese con campanacci per chiamare l’erba e propiziare così il raccolto per la futura stagione.
Programma:
-ore 14.30 partenza da Tornadri. Sfilata lungo le vie del paese al suon di campanacci per risvegliare l’erba;
-ore 16 arrivo presso il bar 7 Nani e cioccolata per tutti.
-ore 19.30 cena con polenta taragna e salsicce presso i ristoranti convenzionati di Lanzada.

Fonte: valtellinamobile.it

Valtellina: Un tour alla scoperta della Valtellina

tappa-2016-in-valtellinainlombardia

Dopo il grande successo della passata edizione, la Valtellina è di nuovo tra le destinazioni del progetto #inLombardia365, un viaggio itinerante di un anno che vede coinvolti instagramer, travel blogger e influencer in 10 entusiasmanti tappe alla scoperta delle bellezze della Lombardia. Sarà proprio il tour valtellinese del 19, 20 e 21 febbraio a inaugurare l’edizione 2017: vere e proprie invasion sul territorio per promuovere e valorizzare la Regione, e far conoscere attraverso la rete il suo incredibile, talvolta ancora inedito, patrimonio.
Prosegue così l’itinerario 2.0 con il brand destination inLOMBARDIA, un progetto di Explora (Dmo di Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano e, attraverso Unioncamere Lombardia, di tutte le Cciaa lombarde). La tappa valtellinese è realizzata da Explora in collaborazione con Valtellina Turismo e i Consorzi turistici locali, anche nell’ambito del progetto turismo condiviso, oltre che con l’ente regionale, con Provincia di Sondrio, Camera di Commercio di Sondrio, Bim e Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio. In occasione delle due presenze valtellinesi dello scorso anno, l’iniziativa ha fatto registrare sui social network 7.400 menzioni dell’hashtag #inLombardia365, utilizzato da 1.916 autori unici su Facebook, Instagram Twitter e blog. Per i turisti in cerca di nuove idee di viaggio blog, social network e recensioni online sono ormai una delle principali fonti di informazione e di ispirazione: grazie al progetto #inLombardia365 gli influencer della rete sono invitati a vivere in prima persona il territorio lombardo, creando così un’importante occasione di visibilità per le realtà locali e per tutta la Regione.
La Valtellina – con i suoi leggendari passi alpini e gli itinerari in quota, i corsi d’acqua e la natura rigogliosa, i tipici nuclei montani del fondovalle e di mezza costa, la sua tradizione agroalimentare e i terrazzamenti vitati che ornano il suo territorio – è infatti meta immancabile per gli sportivi ma è molto apprezzata anche da chi è in cerca di luoghi rigeneranti, terme, arte e buona tavola. Panorami unici e indimenticabili, sport, bagni termali e sapori tipici: da Bormio alla Valmalenco, dal lago Palù a Madesimo, i partecipanti a questa prima tappa dell’edizione 2017 di #inLombardia365 – 8 ospiti provenienti da diverse città d’Italia, da Gorizia a Frosinone – avranno l’opportunità di vivere un programma molto ricco, che prevede escursioni in motoslitta e fat bike, bici da montagna o da fuoristrada, relax alle terme di Bormio, un emozionante viaggio sulla funivia Snow Eagle e pranzi in rifugio, raccontando in tempo reale altre eccellenze della Valtellina oltre a quelle già narrate nel 2016 quando la provincia di Sondrio è stata protagonista di #inLombardia365. Anche in questa nuova edizione si rinnova la partnership instaurata con la società automobilistica Perego, che si occuperà di tutti i trasferimenti dei blogger.

Fonte: intornotirano.it

Valmalenco: Ultra Trail 2017

VUT, tre semplici lettere per un grande progetto. La presentazione ufficiale a operatori turistici, rifugisti e autorità locali è prevista per l’inizio della prossima settimana, ma il primo Valmalenco Ultra Trail è già molto di più di una linea rossa su una cartina.
Il neonato comitato organizzatore, nel quale figurano atleti e professionisti del settore con esperienza maturata sul campo nell’ambito di competizioni estive e invernali di livello nazionale e internazionale, ha infatti già fissato date, contattato atleti e previsto un dettagliato piano di comunicazione per portare questa spettacolare competizione oltre i confini regionali e nazionali.

CroppedImage720439-Valmalenco-GhiacciaioDiFellaria-Cascata16-9399

Fonte: valtellinanews.it

Sondrio: Arianna Fontana fa poker di olimpiadi

SetHeight439-Foto14

I prossimi giochi invernali che si terranno dal 9 al 25 Febbraio 2018 a Pyeongchang (Corea del Sud) vedranno l’atleta valtellinese impegnata nello short track. La più grande emozione – ha confidato a Valtellinanews – è stata la conquista del primo titolo europeo «dove ho gareggiato con gli idoli di quando ero ragazzina».
Arianna Fontana, l’atleta di short track (pattinaggio su ghiaccio basato sulla velocità) originaria di Berbenno, è stata convocata dalla nazionale per le prossime olimpiadi invernali che si terranno dal 9 al 25 Febbraio 2018 a Pyeongchang (Corea del Sud). Sposata con lo statunitense Anthony Lobello, anche lui pattinatore, sta vivendo le prime fasi della preparazione atletica in vista del competitivo appuntamento sportivo.

fonte: valtellinanews.it

Lanzada: Successo di partecipazione alle gare: 550 al via del circuito F. Schena Generali

SONY DSC
SONY DSC

Sci di fondo a Lanzada, sci alpino a Bormio e Aprica: nello slalom Sosio, Rocca e Gurini bissano la vittoria di Livigno.

Freddo intenso ma tanto entusiasmo per il weekend di gare del Circuito Franco Schena Generali che ha mobilitato, tra sci di fondo e sci alpino, a Lanzada, Bormio e Aprica, oltre 550 giovani atleti. ! Per il campionato provinciale gimkana a tecnica libera si è gareggiato lungo l’anello di 600 metri, al Centro sportivo Pradasc di Lanzada, nella giornata di sabato, a partire dalle ore 17, grazie all’illuminazione artificiale, oltre 120 gli atleti al via.

Fonte: intornotirano.it

Valmalenco: Sci alpino, show di Loss e Murada: a loro i i titoli italiani junior

timthumb

Una freddissima giornata di sole ha accolto i 150 giovani Skialper, venuti in Valmalenco a giocarsi il titolo Tricolore di Sci Alpinismo 2017. Alle pendici del Pizzo Scalino, percorsi tecnici, ma soprattutto il freddo pungente, -20° la temperatura rilevata al passaggio più alto della gara, hanno messo a dura prova i giovani atleti.
I primi a partire alle 9.30 sono stati gli Junior Maschili, come da pronostico a dettare i ritmi sin dalla prima salita è l’alpino Davide Magnini, alle sue spalle è invece vera bagarre per gli altri gradini del podio. Ma sulla terza tecnica discesa, il colpo di scena, Magnini a causa del freddo perdeva la testa della corsa a favore di Enrico Loss (Sc Valdobbiadene), il quale sfruttava l’occasione e transitava sul traguardo di Campagneda per primo. Secondo chiudeva uno stremato Davide Magnini e al terzo posto Sebastian Guichardaz (Sc Corrado Gex).

Fonte: sportfair.it

Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi