Archivi categoria: Sport

VALTELLINA: TANTI GLI APPUNTAMENTI INVERNALI TRA MERCATINI, PRESEPI, FIACCOLATE E GRANDI EVENTI

I Mercatini di Natale sono ormai una tradizione anche in provincia di Sondrio con luci e suoni che accompagnano gli ospiti nell’attesa del Natale. Proseguono a Villa di Tirano (18 dicembre), Livigno (fino al 19 dicembre), Lovero (19 dicembre), Sondrio (18/19 e 22/24 dicembre) e Madesimo (ogni sabato e domenica fino al 19 dicembre e tutti i giorni dal 24 dicembre al 6 gennaio).

Non mancano inoltre i Presepi viventi della vigilia di Natale rappresentati in vari borghi e paesi della Valtellina come a Caspoggio, Lanzada, nella frazione Vetto, e Gerola Alta.

O le suggestive fiaccolate, guidate dai maestri di sci nella notte di San Silvestro. E poi, da segnare in agenda, tanti altri appuntamenti, alcuni tradizionali, altri di grande sport.

Eccone alcuni:
Aprica. «Stralunata», gara-raduno in notturna di scialpinismo abbinata a un’uscita con le ciaspole, sempre in notturna (17 febbraio). Lunedì 28 febbraio si rivive invece una delle più antiche e sentite tradizioni locali: il «Sunà da Mars» (suonare a marzo).

Bormio. Appuntamento mercoledì 29 dicembre con la Coppa del Mondo di Sci Alpino con i campioni della velocità sulla mitica pista «Stelvio». La classica discesa libera maschile di fine anno, una delle prove più attese dell’intera stagione, con passaggi mozzafiato su una pista unica al mondo.

BIANCO NATALE

Dal 24/12/2010 – al 26/12/2010

Chi non ha mai sognato di trascorrere il Natale in montagna? Grazie alle abbondanti nevicate che rendono il paesaggio candido e fiabesco il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco ha studiato un’offerta originale per i giorni di Natale.

Sciare con Babbo Natale e i suoi folletti, consumare ghiotti dolcetti per piccini e non solo, scartare i regali di Natale e cenare con ottimi piatti valtellinesi.

fonte: sondrioevalmalenco.it

ulteriori informazioni: info@sondrioevalmalenco.it

Esercitazione per la sicurezza sulle piste da sci

Il 16 Dicembre dalle ore 9,00 alle ore 12,30 a Chiesa in Valmalenco Palù si terrà un’esecritazione per la sicurezza sulle piste da sci. Coinvolti Funivie al Bernina Spa, Prefettura, Questura, Carabinieri(CC), Polizia(PS), Soccorso Alpino Guardia di Finanza(SAGF), Corpo Forestale dello Stato(CFS), Vigili del Fuoco(VVF), 118 Sondrio, Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico(CNSAS), FISI, Volontari di protezione civile (PC), Commissione piste, Comunità Montana Valtellina di Sondrio.

fonte: www.adamellonews.com

Freerider, emozioni in neve fresca

Un tempo si chiamavano discese in neve fresca. Ora si parla di freeride.
In Valtellina a Livigno il fenomeno del freeride ha radici profonde. Altra località lombarda diventata famosa in questi ultimi anni è Chiesa Valmalenco, grazie all’anfiteatro del Palù, alle pendici del Bernina (unico quattromila in Lombardia), del Pizzo Scalino e del Disgrazia. L’esclusività del luogo è che si può fare freeride tra i pini, sciando fin dentro la Valle di Chiareggio, dove è vietato l’accesso alle auto. È un percorso non impegnativo, ma molto spettacolare, specialmente nella prima parte, dove dall’alto si possono ammirare i 22 chilometri della testata della Valmalenco e il lago Palù, circondato da conifere alte più di dieci metri.

fonte: blog.panorama.it

Chiesa in Valmalenco: “Uomini e Montagne”

Fantastiche emozioni dal 27 novembre al 08 dicembre 2010 per “Uomini e Montagne” a Chiesa in Valmalenco

Eventi sportivi e culturali quali spettacoli, esibizioni, convegni, mostre, attività di intrattenimento per ragazzi, legati alla montagna formano un ventaglio di iniziative rivolte a chi ha la montagna nel cuore.
Gli eventi sono aperti a tutti e chi lo desidera potrà partecipare attivamente ad alcuni eventi provando le diverse discipline degli sport della montagna.

fonte e dettagli: inmontagna.net

Lanzada: Cross della Valmalenco

In località Pradash sono giunti più di 300 atleti, un vero record di affluenza per l’ormai classico cross della Valmalenco, che si sono dati battaglia su un tracciato tecnico e muscolare reso ancora più pesante dalla pioggia.

Le categorie più numerose sono state, come sempre, quelle giovanili.

Pienamente soddisfatto della manifestazione il neo-presidente della Sportiva Lanzada Maurizio Masa.

fonte e dettagli: vaol.it